Lo scopre anche la Stradale che al ristorante manca la tracciabilità della carne
di Maurizio Caprino Secondo voi, lo scandalo della carne di cavallo “abusivamente” messa nelle lasagne preconfezionate è solo un’eccezione o è la normalità? Guardando la foto qua sotto, relativa ad un carico … Continua a leggere
Etichette alimentari: arriva il QR Code, la nuova frontiera dell’informazione al consumatore
un articolo di Valentina Murelli che leggo su Il Fatto Alimentare Non è ancora un boom, ma poco alla volta aumentano i prodotti alimentari con un QR code sulla confezione … Continua a leggere
Una filiera più trasparente è l’unico rimedio contro le speculazioni
“Una filiera finalmente più trasparente è l’unico rimedio contro le speculazioni”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), commentando le impennate registrate dai prezzi dei prodotti … Continua a leggere
Prodotti tipici e “buone prassi” commerciali
Leggo su Il Portale dei Consumatori Ci sono prodotti agroalimentari che, oltre a costituire l’identità di un territorio, ne alimentano le qualità intrinseche: rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, biodiversità … Continua a leggere
Meglio biologico o convenzionale? Dipende anche dall’impronta
La qualità complessiva degli alimenti (frutta,ortaggi, carne, latte e formaggi) dipende da un insieme di fattori come la qualità chimica, qualità microbiologica, qualità nutrizionale e organolettica. Sappiamo che le filiere … Continua a leggere
Filiera corta e prodotti biologici
Un articolo a cura della Redazione di: http://www.giornalelibero.com Idee regalo, spettacoli, incontri, workshop, attrazioni per bambini. E ancora: stand delle associazioni, prodotti biologici, promozione della filiera corta. Sarà questo e … Continua a leggere