Goletta dei Laghi 2016: ancora troppe criticità nelle acque
I laghi italiani non se la passano benissimo. Sebbene non si possa generalizzare e molti bacini offrano oggi una buona qualità delle acque, per il 60% di loro si è … Continua a leggere
Microplastiche, ecco le aziende che non riescono a farne a meno
Quanto leggo nell’articolo che segue non dovrebbe prendere impreparati i lettori abituali del Blog, ma in ogni caso vi rimando al post La plastica ritorna: i nostri rifiuti sono rispediti … Continua a leggere
Goletta dei Laghi 2015: una bocciatura a metà
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Ben 102 campionamenti in 11 bacini di 6 regioni italiane: la Goletta dei Laghi 2015 ha chiuso con questi numeri il suo … Continua a leggere
Goletta dei laghi: riparte la campagna di Legambiente
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Legambiente risale sulla Goletta dei laghi, per attirare l’attenzione sulla qualità delle nostre acque interne. Nel 2015, infatti, scade il termine per … Continua a leggere
Microplastiche nei grandi Laghi: è allarme
Della serie “siamo quello che mangiamo” …. un articolo che leggo su Rinnovabili.it, ma l’argomento riguarda anche chi vive da questa parte dell’oceano… Gli scienziati che hanno riferito che i … Continua a leggere
In Canada le piogge acide trasformano i laghi in gelatina
E’ un fenomeno strano quello che si sta verificando sui bacini idrici del Canada: le acque di alcuni laghi si stanno ricoprendo letteralmente di gelatina. A rivelare il bizzarro fenomeno … Continua a leggere