Da dove provengono alcune delle coltivazioni che riteniamo essere prodotti tipici italiani?
Gli agrumi sono siciliani? E il pistacchio? Le mandorle? L’uva? Da dove provengono alcune delle coltivazioni che riteniamo essere prodotti tipici italiani? Duccio Caccioni ci svela il mistero. Fonte: Coltura … Continua a leggere
Un libro: Tempesta di neve e profumo di mandorle
Manca poco meno di una settimana a Natale. Adagiata contro le rocce grigie, con le sue casette di legno ammantate di neve, Fjallbacka regala uno spettacolo particolarmente suggestivo, un paesino … Continua a leggere
Un libro: Miele amaro e mandorle dolci
Sembra un giorno uguale a tutti gli altri, al salone di bellezza Cleopatra: sembra ma non lo è. Perché una serie di coincidenze fortuite (o forse il destino?) fa incontrare … Continua a leggere
Un libro: Miele amaro e mandorle dolci
Ambientato nell’affascinante e contraddittoria Beirut contemporanea, Miele amaro e mandorle dolci è l’intensa e coinvolgente storia di quattro donne alla ricerca dell’equilibrio tra imposizioni sociali e aspirazioni di carriera, rispetto … Continua a leggere
Consiglio di maggio: peeling
Stimolare gli strati esterni della pelle che le donano un aspetto pulito e luminoso. Certamente un’alimentazione appropriata è un valido aiuto al mantenimento della bellezza, ma non può essere il … Continua a leggere