Un libro: Una poesia in tasca
25 agosto 1987: sono circa le sei del pomeriggio quando Héctor Abad Gómez, medico, professore universitario e attivista per i diritti umani, viene ucciso a colpi di pistola in Calle … Continua a leggere
Un libro: Consolazioni. La poesia, il conforto, il significato nascosti nelle parole che usiamo tutti i giorni
Ogni parola racchiude un mondo di sensazioni e sentimenti, anche quelle di maggior uso quotidiano e che ci sembrano ormai quasi banali. “Consolazioni” ci conduce proprio all’esplorazione di questo tesoro … Continua a leggere
Un libro: Basta così
Testi & foto di Lorena Antonioni Per chi ama la poesia, questa breve quanto intensa pubblicazione post mortem di Wisława Szymborska è una lettura consigliata. Netta, limpida e onesta, come il … Continua a leggere
Un libro: L’angelo dalle strappate ali
Seconda, matura opera di un giovane poeta luinese che si colloca, con toni e contenuti contemporanei, sulla scia dei grandi poeti della sponda lombarda del Lago Maggiore, da Vittorio Sereni … Continua a leggere
Un libro: Mi fido del mare
Da parte mia cito questi versi letti in maniera assolutamente casuale in questo articolo . “Manca il tatto l’olfatto e il gusto dell’abbraccio / tutti col carrello al supermercato / … Continua a leggere
Un libro: Rubrica degli inverni
«Se metto la testa sotto il cuscino/ è per non sentire il rombo della notte./ Preferisco immaginarla fragile». Il veneto Paolo Lanaro ha insegnato filosofia nei licei, ha pubblicato sei … Continua a leggere
Un libro: Tutti i miei futuri sono con te
La poesia sta cambiando faccia in Spagna. Non più patrimonio di un pubblico di nicchia ma strumento di espressione giovane, rapidissimo eppure profondo, facilmente condivisibile in rete. Una poesia urbana … Continua a leggere
Tre poeti: Pestarino, Pasquariello, Mignano
Visto che uno degli autori citati è il fratello di un carissimo amico, faccio pubblicità all’evento. 🙂 La casa della poesia – Palazzina Liberty – Largo Marinai d’Italia 1 – … Continua a leggere
Un libro: Una lunga notte di sogni. Poesie 1945 – 1997
Laughlin è stato editore, in America un vero editore di qualità. Oculato nell’amministrazione del proprio patrimonio, che gli veniva da una famiglia di industriali dell’acciaio di Pittsburgh, seppe impegnarlo in … Continua a leggere
Di che Patria parlano le donne?
Giovedì 17 marzo 2011 – h.17.00 – Presso Cargo – Libreria del Viaggiatore LELLA COSTA ci leggerà “La Patria“, la poesia di Patrizia Cavalli IRENE BERNARDINI, la psicologa e blogger … Continua a leggere