Un libro: Il talento del cappellano
Comincia tutto in una notte di neve, sull’Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c’è una donna morta. Quando però i … Continua a leggere
Un libro: Sono cose che passano
Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell’entroterra di Sicilia. In quell’estate del … Continua a leggere
Un libro: Olivia Denaro
«Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha … Continua a leggere
Un libro: La salita dei Saponari
Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell’aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L’uomo ha un passato oscuro, e … Continua a leggere
Un libro: La logica della lampara
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a … Continua a leggere
Un libro: Sabbia nera
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell’Etna, nell’ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. … Continua a leggere
Un libro: I leoni di Sicilia
Premessa di Paoblog: Casualità vuole che avessi in programma di segnalare questo libro nel corso della settimana ed ecco che l’Amica Marina detta “Smemorin” mi scrive in merito: Ho letto … Continua a leggere
Un libro: La Sicilia è un’isola per modo di dire
“La Sicilia è un’isola per modo di dire” è molte cose insieme: un libro di comicità, un racconto lucido di una terra molto amata, un diario di viaggio curioso e … Continua a leggere
Un libro: Storia vera e terribile tra Sicilia e America
Tallulah, un grumo di case nella pianura del nord della Louisiana, sulle rive del Mississippi. Qui, apparentemente, non è mai successo niente. Ma anche Tallulah ha il suo segreto, perché … Continua a leggere
Quando la Chiesa vietava messa e benedizione ai minatori morti, perchè…
Ieri stavo guardando la puntata del 24 aprile di TG-Storie ed in uno degli ultimi servizi (clicca e guarda dal 41° minuto) ho scoperto una vicenda della quale non conoscevo … Continua a leggere