Chiavette usb: scegli bene dove archiviare i file
Ormai le memorie usb (le “chiavette”) hanno capienze davvero notevoli a prezzi abbordabili. Possono essere riscritte molte volte, quindi se ciò che vi abbiamo conservato non ci serve più, possiamo … Continua a leggere
Le chiavette USB lasciate in giro come esca funzionano? Purtroppo si…
È un espediente usato spesso nelle trame dei film e telefilm quando si vuole mostrare un tentativo di intrusione informatica: lasciare nelle vicinanze dell’azienda o della persona presa di mira … Continua a leggere
Problemi di spazio su iPhone e iPad? Come funziona Leef iBridge
Tra chi possiede un iPhone o un iPad nella versione con meno memoria, quindi con 16 GB, probabilmente sono in parecchi a lottare perennemente con lo spazio a disposizione. Tenuto … Continua a leggere
Richiamo “fai da te” per le Jeep: il software antihacker arriva per posta
in sintesi un articolo che leggo su SicurAuto.it Le auto cambiano profondamente e anche i richiami rispecchiano questa evoluzione: oggi alla lista si aggiunge il firmware di sistema, come quello … Continua a leggere
Consumabile 2014: Per aprire una riunione…
Un articolo correlato: Chiavette Usb, quale scegliere e qualche consiglio per la sicurezza informatica
Chiavette usb: quale scegliere?
leggo su Altroconsumo: Quando si parla di memorie usb, il nostro consiglio è quello di diffidare dalle chiavette gadget, prive di marca o vendute a prezzi ridicoli. Il rischio è che … Continua a leggere
Il ministro ribadisce che non ci sarà la supertassa sull’hi-tech
Aggiornamento del 5 febbraio 2014: Non che sia la prima volta che una smentita oppure una notizia “infondata” non si sia dimostrata vera, ma fidiamoci. Un’ora fa è stata batttuta … Continua a leggere
Il deputato europeo che si preoccupa della mancanza di accendisigari sull’auto
di Maurizio Caprino A volte il mondo è proprio strano. Vi ricordate la notizia di qualche settimana fa sulla Hyundai che per le sue vetture destinate alla Corea ha deciso … Continua a leggere
Segnalazione di possibile truffa alle imprese in ambito Bandi Europei
Ricevo e pubblico Gent.mi Imprenditori/Imprenditrici Vi comunico che negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di imprese nostre associate a proposito di contributi Europei a fondo perduto per … Continua a leggere
Il mistero buffo del Sistri
Se i non addetti ai lavori sapessere (o capissero) quanto sia difficile lavorare con lo Stato che rema contro… Per assurdo così facendo si spingono altri operatori verso uno smaltimento … Continua a leggere