Un libro: Soda Politics – il ruolo di chi vende bibite zuccherate
Marion Nestle, dell’università di New York, famosa in tutto il mondo per aver raccontato con rigore l’effetto nefasto dell’industria alimentare sull’alimentazione degli americani, ha appena pubblicato il suo ultimo libro: … Continua a leggere
Quali bevande sono amiche dei reni? Uno studio sconsiglia bibite gassate e zuccherate…
in sintesi un articolo di Margherita Fronte che leggo su Il Fatto Alimentare Non più di una lattina a settimana. È la quantità da non superare se si vuole evitare … Continua a leggere
Bibite zuccherate: 10 buone ragioni per smettere di consumarle
Sulla scia degli Stati Uniti, anche in Italia aumentano i consumi di bibite zuccherate. Una moda purtroppo non passeggera che è favorita dal dilagare delle pubblicità. Numerose le perplessità più … Continua a leggere
Bibite in gravidanza: uno studio dimostra una correlazione con il rischio di parto prematuro
un articolo di Günther Karl Fuchs pubblicato sul blog Papille Vagabonde che ho letto su Il Fatto Alimentare Le bibite in vendita al supermercato rappresentano un pericolo per le donne … Continua a leggere
Via le bibite dalle scuole, la Sicilia come gli Usa propone spremute e succhi
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare La Sicilia come gli Stati Uniti. La giunta regionale ha appena annunciato di aver inserito nella finanziaria, … Continua a leggere
Francia: arriva la tassa sulle bibite zuccherate
in sintesi un articolo di Stefania Cecchetti che leggo su Il Fatto Alimentare Alla fine la tanto discussa tassa francese sulle bevande zuccherate è passata. I deputati dell’Assemblea nazionale hanno … Continua a leggere