Quando un monopattino centra un pedone…
La scorsa settimana un’amichevole conoscenza nata su Mastodon sembrava essere sparita, ma una ragione c’era, come ha spiegato lei nel fine settimana: “È stata una settimana folle quella appena trascorsa, … Continua a leggere
Un po’ di gentilezza non guasterebbe, ma pazienza…
Ieri è arrivata un’email da uno studio legale con ultimatum, diffida e minacce legali per la presenza sul Blog di un post di 8 anni fa che peraltro era un … Continua a leggere
Arriva un’email con link (malevolo), ma il problema è un altro…
Oggi ho ricevuto l’email che vedi in calce e sebbene sia fatta abbastanza bene, (senza errori di ortografia, ad esempio) presenta un paio di cose che non sfuggono ai più … Continua a leggere
#mastodonmigration ovvero…
7 giorni su Mastodon ed ho incontrato solo un altro utente che mi ha fatto girare le scatole. Una buona media rispetto a Twitter. Speriamo che continui così o, meglio, … Continua a leggere
Consumatore 1 – Supercucciolo.com 0
Tempo fa una conoscente ci aveva parlato di una cuccia “rilassante” per cani e visto il temperamento serale di Martin abbiamo pensato di prenderla, tanto in ogni caso una seconda … Continua a leggere
Gdpr? Registro Opposizioni? Disattesi da troppi…
GDPR? L’azienda è piccola, ma contrariamente a tante altre società ben più importanti, abbiamo fatto qullo che c’era da fare. Leggi: 25 maggio 2018, il GDPR è sceso in campo… … Continua a leggere
Un libro: Il benessere digitale
Essere continuamente connessi significa comunicare, informarsi, fare acquisti più velocemente, lavorare ovunque, ma anche subire un flusso ininterrotto di notifiche e stimoli, talvolta creati con lo scopo di farci restare … Continua a leggere
Un libro: Disconnessi e felici
Attraverso un’indagine psicologica e numerosi semplici esempi di situazioni quotidiane, Disconnessi e felici ti offre strumenti chiave per uscire dall’isolamento sociale in cui questa dipendenza ha rinchiuso molte persone, per … Continua a leggere
Un libro: Emergenza smartphone
La diffusione (epidemica) dello smartphone negli ultimi anni ha mutato la quotidianità di quattro miliardi di persone come nessun’altra innovazione tecnologica al mondo. Dalla mattina alla sera, al lavoro come … Continua a leggere