Un libro: L’età dello tsunami
“Un tredicenne in casa dovrebbe portare un’iniezione di vitalità e creatività per tutta la famiglia. Noi genitori dovremmo sperimentare un orgoglio speciale nel veder esplodere di entusiasmo i nostri figli … Continua a leggere
Un libro: …prima del click
Un’esperienza di un Padre, diventato un protocollo di azione, per salvaguardare il figlio dai problemi di una metropoli dove tutto è possibile: fumare spinelli comprati al mercato nero, essere tirato … Continua a leggere
Un libro: Figli virtuali
Il volume introduce genitori e educatori nel complesso compito di interpretazione del mondo digitale, soprattutto in riferimento a bambini e preadolescenti. Figli virtuali si rivela uno strumento agile ed efficace … Continua a leggere
Un libro: Mamma, che fame
Diciamoci la verità: quando i figli diventano adolescenti, loro scoprono la vita da adulti, ma per i genitori cominciano i guai. Non basta la contestazione dell’autorità, o i segreti da … Continua a leggere
Parole da dire quando la malattia porta via un 19enne, non ce ne sono…
Questa è la canzone di Natale realizzata dagli adolescenti de “Il Progetto Giovani” della Pediatria Oncologica della FONDAZIONE IRCCS ed a testimonianza del fatto che è necessario ogni sostegno nella … Continua a leggere
Noemi, il fidanzato assassino e Facebook come confidente
Pubblico l’inizio di un articolo letto su 27esimaora e che puoi leggere integralmente cliccando sul link in calce, perchè mi ha fatto tornare alla mente un’intervista sentita ieri in televisione. … Continua a leggere
Sassi sul viadotto dal fiume: quattro ragazzi denunciati, una strage evitata, un nuovo passatempo cretino
C’erano una volta i sassi gettati in autostrada dai cavalcavia. Ora, visto che la soglia della noia si abbassa sempre più, ci sono giovani che si sono inventati un “divertimento” … Continua a leggere
Telefono a 11 anni? Sì, ma con attenzione
Io di figli adolescenti non ne ho, però alcuni dei consigli di Altroconsumo, seppur condivisibili, mi sembrano non tenere conto della realtà dei fatti. 😉 Visto l’argomento consiglio la lettura … Continua a leggere
Per me sono questi i #LibriCheTiCambiano
Aderendo all’invito di #ioleggoperchè ecco i libri che ho amato di più durante i miei anni scolastici e durante l’adolescenza. Citarne solo uno equivale a fare un torto ad altri … Continua a leggere