Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ti premio se porti i rifiuti Raee, anzi no, ostacolo la consegna (ed il riciclo)…

Certe volte non capisco se le amministrazioni comunali vogliono realmente potenziare la raccolta dei rifiuti differenziabili, tanto più se Raee. Parto dal presupposto che una cattiva gestione dei rifiuti da … Continua a leggere

18 aprile 2016 · 1 Commento

In Trentino l’eco-cantina ipogea più grande d’Europa

Costeggiando la Vallagarina, la più nota Strada del Vino del Trentino Alto-Adige, si intravedono le forme dell’eco-cantina: un morbido volume dal tetto verde affiora leggermente tra le curve di quelle … Continua a leggere

26 febbraio 2016

Come calcolare l’Impronta Ecologica

Sapete che l’impatto che avete sul pianeta dipende sì dalle scelte del vostro governo, ma anche dal vostro amore per la frutta esotica, da quanto seguite la moda e addirittura … Continua a leggere

16 agosto 2015

Arriva la carta ecologica che può essere riscritta

Il consumo della carta continua ad aumentare. Dal 1980 ad oggi i valori sono addirittura aumentati del 50%, lasciando un’impronta spesso e volentieri insostenibile sui polmoni verdi del Pianeta. Soluzioni … Continua a leggere

20 gennaio 2015

Imbiancare casa con la tinta a calce fai-da-te 100% naturale

Come imbiancare casa senza intossicarsi con vernici e prodotti chimici di ogni genere? Semplicemente con il kit per realizzare la tinta a calce fai-da-te, dove basta un po’ di latte, … Continua a leggere

7 agosto 2013 · 1 Commento

Smaltire l’olio usato e ricevere in cambio olio extravergine di oliva? Succede a Marradi…

Smaltire l’olio usato e ricevere in cambio olio extravergine di oliva. Succede a Marradi, un piccolo paesino toscano in provincia di Firenze che, grazie anche al contributo di Hera, ha installato … Continua a leggere

6 agosto 2013

Un libro: EcoLogica La vita a basso impatto ambientale alla portata di tutt

Recensione tratta da: IlFattoAlimentare.it L’attenzione all’ambiente nasce dai piccoli gesti che compiamo ogni giorno. Lo spiega  questa guida  scritta da Johann Rossi Mason in collaborazione con Paola Emilia Cicerone, giornalista … Continua a leggere

11 Maggio 2013

Ecoprint: le prime tipografie ecologiche

Da un anno a questa parte anche il settore dell’editoria si sta avvicinando alle problematiche ambientali. In Italia sono già operative le prime tipografie a impatto zero, o quasi, che … Continua a leggere

13 dicembre 2010

Gianfranco Bologna. Quanta natura abbiamo ancora a disposizione?

Impronta ecologica, ettaro pro-capite, risorse naturali. Gianfranco Bologna, direttore scientifico di WWF Italia ci spiega il Living Planet Report. Il WWF ha presentato in questi giorni il Living Planet Report … Continua a leggere

19 ottobre 2010

La casa di pallet: ecologica ed economica

L’esempio di una casa fatta di pallet Prefabbricato standardizzato ed ecologico. Per di più di riciclo. Due giovani architetti austriaci, Gregor Pils e Andreas Claus Schnetzer, hanno scelto come base … Continua a leggere

22 ottobre 2009 · 1 Commento