Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Efsa chiede nuovi dati su additivo E 483

Ieri eravamo al supermercato a fare la spesa e laSignora K ha notato fra i piatti pronti una frittura di pesce. Ho notato fra gli ingredienti 4 additivi oltre che … Continua a leggere

15 ottobre 2012

La Commissione europea chiede a Efsa di rivalutare la sicurezza di 3 OGM

Per quanto riguarda gli Ogm, io sono sulla linea di pensiero di Lorenzo Sassoli de Bianchi, presideente della Valsoia. °°° Leggo su Sicurezza Alimentare Un nuovo clima politico, che rende … Continua a leggere

30 luglio 2012

UE al lavoro sulla valutazione del rischio sui pesticidi

Gli esperti di EFSA hanno scoperto che uno studio qualificato come buona prassi di laboratorio (GLP) sul pesticida tembotrione della Bayer presentava gravi carenze. Lo studio, effettuato sul fitofarmaco al … Continua a leggere

20 luglio 2012

L’aspartame è davvero pericoloso? Report lancia pesanti sospetti, l’Efsa riesamina il caso.

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Domenica 29 aprile Report, il settimanale televisivo di attualità di Milena Gabanelli, ha mandato in onda un servizio … Continua a leggere

3 Maggio 2012 · 1 Commento

L’Efsa promuove 222 diciture salutistiche su 2.500, bocciati il cioccolato “che aiuta a crescere” e…

in sintesi un articolo Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Pochi giorni fa l’EFSA ha reso note le nuove autorizzazioni per le diciture (claims) presenti sulle etichette dei … Continua a leggere

25 dicembre 2011

L’Agenzia per la sicurezza alimentare italiana, un paradosso….

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare nel quale potrete notare un paradosso tutto italiano: a Parma ha sede l’Agenzia Europea per la sicurezza alimentare … Continua a leggere

26 ottobre 2011 · 2 commenti

L’Efsa boccia creatina, isoflavonoidi della soia e altre decine di sostanze

un articolo (aggiornato dopo la pubblicazione) di Valentina Murelli che leggo su Il Fatto Alimentare Si completa il lavoro dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sulle diciture salutistiche, gli … Continua a leggere

4 settembre 2011 · 7 commenti

Sostanze chimiche nel cibo senza più segreti sul sito dell’Efsa

un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha inserito nel proprio sito web una nuova area d’informazione dedicata alle … Continua a leggere

13 agosto 2011 · 2 commenti

Efsa: valutazione dei rischi di migrazione dei materiali sintetici a contatto con gli alimenti

un articolo di Luca Foltran de Il Fatto Alimentare – lettura integralecliccando il link in calce Oltre alla plastica, materiale la cui legislazione è armonizzata a livello europeo, esiste una … Continua a leggere

9 agosto 2011 · 2 commenti

Etichette alimentari: l’Efsa boccia l’80% delle diciture salutistiche

Un articolo di Giulia Canova che leggo su Il Fatto Alimentare Gli esperti scientifici dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) hanno completato la valutazione delle indicazioni “funzionali generiche” di … Continua a leggere

12 luglio 2011