Neanche il “lucchetto chiuso” ci protegge dai siti fraudolenti…
©2017 by Paolo Attivissimo (http://disinformatico.info). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura. Rispondete al volo: che cosa significa l’icona del lucchetto chiuso che si vede ogni tanto accanto al nome … Continua a leggere
Sistemi multimediali belli, costosi e rubati: 8.000 € per il ripristino. L’altra faccia dell’auto connessa
Un paio di settimane fa avevo letto un articolo in merito all’analisi di Lojack nella quale si parlava del furto delle batterie delle auto ibride e dell’attuatore frizione per la … Continua a leggere
Crimini informatici: le mosse per essere più sicuri
Quelle che leggo in questo articolo di Altroconsumo, in pratica sono le solite cose ovvero consigli ovvii e qualche dritta in più, tuttavia visto che sempre più persone navigano alla … Continua a leggere
Amazon Protect: come funzionano le garanzie aggiuntive
E’ arrivato Amazon Protect, il sistema di estensioni di garanzie per prodotti nuovi di elettronica comprati sul loro sito. In particolare è valido per macchine fotografiche, tablet, notebook, PC Desktop, … Continua a leggere
Smartphone Android: occhio al virus sui modelli a basso prezzo; ecco cosa fare
Alcuni smartphone Android di fascia bassa (da poche decine di euro per intenderci) potrebbero contenere virus preinstallati, in grado di mettere a rischio la privacy dell’utente. Ce ne sono di … Continua a leggere
Attacco di massa contro gli utenti di Teamviewer e l’azienda stessa
Se usate TeamViewer, la popolarissima applicazione per il controllo remoto e la manutenzione dei computer, fate attenzione: l’azienda è stata attaccata e anche molti utenti hanno subìto incursioni che hanno … Continua a leggere
Soldi spariti dal conto in posta: cliente vince la sua battaglia
Se la sentenza si basa sui fatti come si fa a ribaltare gli esiti a favore dell’uno e poi dell’altro? Dopo di che se corrisponde al vero quanto affermato da … Continua a leggere
Il call center di Tim è un labirinto ed arriva la multa da Agcom
A suo tempo ho fatto prendere a Fiat una multa di 180.000 € ed è sempre una bella soddisfazione quando un consumatore riesce ad ottenere il rispetto delle norme… 😉 … Continua a leggere
Furti di dati personali, ma che male può capitare? Questo!
In occasione di incursioni informatiche che rendono pubblici dati personali, come è capitato di recente con vari portali di ricerca di lavoro in Italia e in Ticino, capita spesso di … Continua a leggere
Sono fortunato: un buono Lidl da 500 € ed un altro di… Essalunga
Se proprio vuoi cercare di fregarmi, perlomeno scrivi correttamente. 😉 E per non negarmi nulla ecco anche il sollecito di TIM … si come no… Articoli sul cosiddetto phishing li … Continua a leggere