Un libro: Guerra d’infanzia e di Spagna
Titita è una bambina curiosa e vivace che, a causa degli impegni diplomatici del padre, si trova a trascorrere i primi anni della sua infanzia sull’isola di Maiorca. È il … Continua a leggere
Oggi tocca all’Ucraina e domani a chi?
Il bulletto Putin delle proteste mondiali (e delle sanzioni) se ne fotte, ma questo non vuol dire che non si debba protestare, come stanno facendo i russi per le strade, … Continua a leggere
Un libro: Il segno rosso del coraggio
«Il freddo lasciò la terra con riluttanza, e la nebbia, diradandosi, rivelò un esercito accampato sulle colline». La narrazione si apre cosí – «con una semplicità da gran maestro», come … Continua a leggere
Un libro: Il segno rosso del coraggio
«Il freddo lasciò la terra con riluttanza, e la nebbia, diradandosi, rivelò un esercito accampato sulle colline». La narrazione si apre cosí – «con una semplicità da gran maestro», come … Continua a leggere
Un libro: Quando le montagne cantano
Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Diu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino … Continua a leggere
Un libro: La cacciatrice
La guerra è finita. Ma per lei è appena iniziata. Perché ci sono crimini che non possono essere dimenticati. La chiamano die Jägerin, «la Cacciatrice», la più spietata assassina del … Continua a leggere
Un libro: La seconda guerra fredda
È cominciata la seconda guerra fredda. Sarà profondamente diversa dalla prima. Cambieranno molte cose per tutti noi, nella sfida tra America e Cina nessuno potrà rimanere neutrale. L’economia e la … Continua a leggere
Un libro: Diario di guerra e di prigionia (1941-1945)
Quando l’Italia fascista decise di entrare nella seconda guerra mondiale al fianco della Germania nazista, Pierino Mucci fu inviato in qualità di autiere scelto sul fronte greco-albanese, dove insieme a … Continua a leggere
Un libro: Ultima alba di guerra
di Paul Dowswell Feltrinelli – Pagg. 172 – € 13,00 > lo vendo ad € 5,50 + spese spedizione (*) Qui trovi gli altri libri in vendita – Verifica le … Continua a leggere
Un libro: Giardini in tempo di guerra
Nel 1992, quando scoppia la guerra in Bosnia, Teodor Cerić, studente di Lettere e poeta, lascia Sarajevo: per sette anni, cerca rifugio sulle strade d’Europa, lavorando dove capita e visitando … Continua a leggere