di Simon Scarrow
Newton Compton Editori – Pagg. 500 – € 3,99 (ebook)
Trama: Durante una perfetta estate nell’isola greca di Lefkas nasce l’amicizia tra tre ragazzi, del tutto ignari degli inquietanti presagi oscuri che si profilano all’orizzonte. Peter, in visita dalla Germania al seguito della spedizione archeologica organizzata da suo padre, è subito entrato in sintonia con due ragazzi del luogo, Andreas ed Eleni.
Quando scoppia la guerra, però, le parti in conflitto spaccano il mondo e Peter deve ripartire per forza. Dicendosi addio, i tre si promettono che un giorno si incontreranno ancora.
1943. Le forze partigiane resistono all’invasione dei nazisti e Andreas ed Eleni si sono uniti a loro. Peter è tornato, ma adesso è un ufficiale dei servizi segreti e ogni informazione in suo possesso potrebbe mettere a repentaglio la vita dei suoi vecchi amici.
Un’amicizia nata in tempo di pace, infatti, potrebbe trasformarsi in una disperata guerra che richiede ogni forma di sacrificio in nome del proprio Paese.
Opinione personale: Di Scarrow avevo letto una trilogia: Il centurione – Il gladiatore – La legione, ch mi era piaciuto, ma senza esagerare; successivamente ho letto Blackout che mi ha conquistato, per cui ho replicaro con Eroi in battaglia, che nella mia classifica perdonale ha guadagnato un Buono (4* su Kobo).
Una “bella” storia, per quanto possa essere piacevole una vicenda che si svolge durante una guerra, tutto nei giusti tempi e con un finale purtroppo prevedibile, ma in ogni caso credibile.
Da segnalare alcuni refusi.