Un libro: Elogio dell’imbecille
Segnalato da Miro, agganciandosi al post ispirato dalla sua vicenda bancaria (leggi:Chiedi un documento in banca e sbatti contro un muro…) che scrive: Un libro che consiglio sempre ( e … Continua a leggere
Un libro: Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?
Consideriamo il modo in cui i polpi usano le noci di cocco come utensili o la capacità degli elefanti di classificare gli esseri umani per età, sesso e lingua: continueremo … Continua a leggere
Rifiuti, l’Emilia Romagna premia i cittadini più virtuosi
Ad onor del vero non è la prima volta che leggo di una simile iniziativa da parte di qualche Comune, tuttavia il pensiero corre veloce verso i cassonetti intelligenti per … Continua a leggere
Almeria (Spagna) sta testando contatori idrici intelligenti
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it La città spagnola di Almeria si appresta a divenire il laboratorio del progetto URBANWATER, iniziativa di ricerca europea sulla gestione integrata del … Continua a leggere
Rimini, raccolta differenziata a domicilio con i “cassonetti intelligenti”
ho letto questo articolo su E-R Consumatori ed una volta di più scatta l’invidia (positiva) nei confronti dei consumatori dell’Emilia Romagna che possono contare su iniziative utili ed intelligenti che … Continua a leggere
Il consumatore italiano ed i contatori intelligenti: partecipa al test
“Siamo consumatori di energia intelligenti?” E’ questa la domanda a cui vogliamo rispondere con il questionario “Il consumatore italiano ed i contatori intelligenti–siamo dei consumatori smart?”, nell’ambito del progetto europeo … Continua a leggere
RAEE: in Emilia ci pensa il cassonetto intelligente
La Lombardia sarà anche la regione d’eccellenza, come disse qualcuno tempo fa, ma visto quanto leggo su Rinnovabili.it per quanto riguarda la gestione dei rifiuti mi sembra che le iniziative … Continua a leggere
Un libro: Essere intelligenti è una malattia?
Come ci ha insegnato Oliver Sacks, il cervello umano è una macchina sofisticatissima che presiede alle funzioni più semplici, come respirare, e alle più complesse, come comporre la Nona di … Continua a leggere
Un libro: Naturalmente intelligenti
Cosa sappiamo di certo sul funzionamento del cervello, e in particolare sul cervello dei bambini? Pur essendo l’organo più misterioso del nostro organismo, sappiamo tanto, ma non tutto. Che cos’è … Continua a leggere
Semafori ed ora legale
Nella notte fra sabato e domenica, quindi oltre 24 ore fa, è entrata in vigore l’ora legale. Succede da decenni. Non è una novità. Così come non è una novità … Continua a leggere