Un libro: Il libro dei vulcani d’Islanda
«Qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il Paese stesso a renderci … Continua a leggere
Tetti di torba e geotermia per il residence NET zero islandese
In questo residence NET Zero dalle case sparpagliate nella natura incontaminata dell’Islanda, il riferimento all’architettura tradizionale è evidente. I tetti di torba sono un isolante naturale che fin dall’antichità viene … Continua a leggere
L’emblema dell’architettura contemporanea 2013 è Harpa
E’ Harpa, il Reykjavik Concert Hall and Conference Centre, il progetto vincitore del Premio dell’Unione europea per l’architettura contemporanea Mies van der Rohe 2013, che da sempre punta a riconoscere i … Continua a leggere
La battaglia dello sgombro tra Ue, Islanda e Isole Faroe
Leggo su Il Fatto Alimentare Non solo il pregiato tonno rosso ma anche il povero sgombro è a rischio d’estinzione. L’Unione Europea, l’Islanda, la Norvegia e le Isole Faroe concordano … Continua a leggere
Jónsi Birgisson. L’energia nei sogni, nella musica e… nel sole!
Voce angelica e diafana dei Sigur Rós, il cantante islandese pubblica il suo primo album da solista, “Go”. Facciamo con lui luce su una raggiera di temi, dall’energia dei sogni … Continua a leggere