In questo residence NET Zero dalle case sparpagliate nella natura incontaminata dell’Islanda, il riferimento all’architettura tradizionale è evidente.
I tetti di torba sono un isolante naturale che fin dall’antichità viene utilizzato nel Nord Europa per proteggere la copertura delle abitazioni.
L’uso dei listelli di legno come rivestimento aiuta le case a mimetizzarsi nella natura mentre le grandi vetrate permettono ai visitatori di rilassarsi godendo del panorama.
Il complesso sfrutta la geotermia per riscaldare gli ambienti interni e l’acqua della vasca idromassaggio di fronte alle abitazioni.
Il rivestimento isolato in legno bruciato protegge le pareti mentre i tetti di torba minimizzano l’impatto visivo del residence NZEB.
La copertura vegetale è inclinata e raggiunge la quota del terreno, in modo che la passeggiata nei prati circostanti possa continuare sul tetto, che si trasforma in terrazza panoramica.
Fonte: Tetti di torba e geotermia per il residence NET zero islandese