Opel richiama il modello Adam: rischio distacco del tettuccio in vetro
È stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un richiamo relativo alle Opel Adam prodotte tra gli anni 2013 e 2017. Fonte & dettagli: Opel richiama il modello … Continua a leggere
Richiamo Renault per la Espace V dotata di tetto panoramico: rischio distacco del vetro
È stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un richiamo relativo alle Renault Espace V con tetto panoramico prodotte ad inizio dicembre 2015. Fonte & dettagli: Richiamo Renault … Continua a leggere
Legno sostenibile e tetto verde per il centro sportivo della banlieue
E’ stato completato da poco il nuovo centro sportivo di Clamart, nella periferia di Parigi. Lo studio di architettura Gaetan Le Penhuel ha imperniato il progetto intorno all’impiego diffuso di … Continua a leggere
San Francisco: tetti solari obbligatori per legge
Giusto un paio di giorni fa parlando con l’Amica Madamin di energia rinnovabile le dicevo che si dovrebbe obbligare chiunque costruisca un nuovo edificio e/o ristrutturi un tetto, ad installare … Continua a leggere
A Düsseldorf il tetto verde a gradoni diventa un parco verticale
Al via nei primi giorni di aprile il cantiere del Kö-Bogen 2 a Düsseldorf, l’intervento di riqualificazione previsto per la parte nord del centro storico della città tedesca. Il Comune … Continua a leggere
La Svezia inventa l’auto elettrica … di legno
Un team di ricerca svedese ha progettato la prima auto elettrica con tetto solare e batteria al litio… di legno. In pratica, la fibra di carbonio ottenuta a partire dalla … Continua a leggere
Tetto verde e geotermia per il Museo della Canoa canadese
Un tetto verde di 7.500 metri quadrati ricoprirà il nuovo Museo Canadese della Canoa di Peterborough. Il progetto dello studio di architettura irlandese Heneghan Peng è stato scelto anche grazie … Continua a leggere
Tetti di torba e geotermia per il residence NET zero islandese
In questo residence NET Zero dalle case sparpagliate nella natura incontaminata dell’Islanda, il riferimento all’architettura tradizionale è evidente. I tetti di torba sono un isolante naturale che fin dall’antichità viene … Continua a leggere
La bioarchitettura “concentrata” in una casa
Materiali riciclati, tetto verde, energie rinnovabili, raccolta dell’acqua piovana e green wall. (Se il tetto è verde, com’è che il wall è green? 😉 ) Tutto il green building è … Continua a leggere
Tetto verde per il fiore superefficiente a Shanghai
Grazie a strategie bioclimatiche, materiali efficienti e spazi verdi la struttura del famosissimo studio olandese MVRDV ha ottenuto il grado più alto della certificazione cinese Green Building Label. Gli uffici … Continua a leggere