Lavatrici connesse a internet, sempre di più ma difficili da usare
In sintesi: In Italia stiamo assistendo alla crescita del mercato Smart Home, secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano nel 2018 questo mercato ha generato 380 milioni di euro … Continua a leggere
Le nuove lavatrici sono davvero più fragili dei modelli del passato?
un articolo che leggo su Altroconsumo che arriva un paio di mesi dopo aver cambiato la lavatrice che, in effetti, è durata circa 8 anni, se non meno, ovvero poca … Continua a leggere
Ehi “Testimone”, apre l’outlet degli elettrodomestici rigenerati
un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che dedico al Testimone, impegnato in questi giorni a gestire la rabbia per le rotture della sua nuova lavastoviglie (e meno male che … Continua a leggere
Lavatrici alla prova del test: chi funziona e chi no
un articolo che leggo su Il Salvagente Il Salvagente pubblica nel numero in edicola il 6 marzo (e in vendita in formato sfogliabile e pdf nel nostro negozio on line, … Continua a leggere
Gli elettrodomestici costruiti per vivere poco?
Secondo me la verità è nel mezzo ovvero sicuramente ci sono aziende che utilizzano materiali di qualità inferiore al necessario e/o che durino il tempo necessario per non creare problemi … Continua a leggere
Test sulle lavatrici “slim”
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Abbiamo messo alla prova 11 modelli di lavatrici “slim” tra i più diffusi sul mercato: i quindici centimetri in meno dei modelli … Continua a leggere
Test sulle lavatrici a 1.200 giri
L’articolo è disponibile solo per i Soci di Altroconsumo, per cui pubblico solo un breve riassunto: Le lavatrici a 1.200 giri strizzano meglio il bucato, che poi si asciuga più … Continua a leggere
Leggere l’etichetta energetica
A partire dal 1998 e progressivamente fino al 2003, in Italia è stato introdotto l’obbligo di apporre su diverse categorie di elettrodomestici l’etichetta energetica, in recepimento di direttive comunitarie. Gli … Continua a leggere
Pellets radioattivi
Nota di Pao: Un paio di anni ma, se non ricordo male, c’era stato il problema degli elettrodomestici bianchi (frigoriferi, lavatrici, ecc) radioattivi, a causa del materiale impiegato nella produzione, … Continua a leggere