Un libro: La letteratura in cucina
Un libro di ricette letterarie scritto da Giulia Ceirano e illustrato da Lida Ziruffo Come si preparano i muffin al limone che aspettavano l’arrivo di Daisy nella dispensa del Grande … Continua a leggere
Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri a Torino
Amanti del mistero e dell’avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino. Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato di storia, vi porteranno all’interno dei … Continua a leggere
Da lettore, mi sono stufato di libri dove il sangue scorre a fiumi…
Oggi si parlava di gialli nel mio Gruppino Telegram dedicato ai libri, dove come ogni giorno segnalo libri che possono essere d’interesse, in pratica come faccio qui sul Blog, ma … Continua a leggere
Un libro: La libraia che salvò i libri
Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe … Continua a leggere
Un libro: Affari di libri
Dieci scrittori si raccontano tra professione e vita privata, strumenti del mestiere e ossessioni. Dieci conversazioni pungolate da Mariagloria Fontana in onda e fuori onda per rispondere alla più insondabile … Continua a leggere
Un libro: La libraia tascabile
Una mattina d’autunno, in libreria arriva la mail di Alberto, un anziano cliente, con dentro l’identikit di una donna: “Non so niente di lei, se non che porta una borsa … Continua a leggere
Un libro: La libreria sulla collina
«Perché hai aperto una libreria in un paesino sconosciuto? Perché avevo bisogno di respirare, perché ero una bambina infelice, perché ero una bambina curiosa, per amore di mio padre, perché … Continua a leggere
Un libro: Non leggete i libri,fateveli raccontare
«Sembra ormai chiaro che a questo mondo tutto si può imparare: l’allevamento del pollame e l’arte del governo, la scienza delle finanze e il gioco della canasta, l’astronomia e l’interpretazione … Continua a leggere
Qual è il libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta?
Letta la domanda di un utente su Twitter ho risposto citando i libri che più mi hanno “segnato” durante l’adolescenza e di cui parlo anche qui: Per me sono questi … Continua a leggere