La Svizzera rinuncia (senza fretta) al nucleare
Leggo su Lifegate La Svizzera ha deciso di abbandonare il nucleare. Il ministro dell’Energia Doris Leuthard ha annunciato che le cinque centrali non verranno sostituite. L’ultima dovrebbe spegnersi entro il … Continua a leggere
Fukushima e il pericolo radiazioni
Leggo su Altroconsumo Il mondo attende nella speranza che Fukushima non diventi una nuova Chernobyl. Quali sono i pericoli delle radiazioni? Sulla salute umana il danno causato dall’esposizione radioattiva dipende … Continua a leggere
Nucleare: l’Europa fissa i livelli massimi di radioattività di alimenti e mangimi nelle emergenze
Mi scuseranno Libero ed il Ministro dell’Ambiente Prestigiacomo, se pubblico questo articolo che leggo su Il Fatto Alimentare. D’altro canto non sono poche le persone che si preoccupano per l’ennesima … Continua a leggere
Un libro: Il naso lungo di Chernobyl
Nei giorni scorsi ho letto una breve intervista di Camilla Strada (per VanityFair) a Massimo Bonfatti, autore del libro Il naso lungo di Chernobyl. Bonfatti racconta ad esempio il problema … Continua a leggere
Scajola: Il nucleare procede nei tempi previsti.
“Il programma nucleare italiano procede nei tempi previsti. Il Governo italiano sta creando le condizioni necessarie affinche’ le imprese possano avviare i lavori per la costruzione della prima centrale nucleare … Continua a leggere