Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

In Inghilterra arriva il semaforo sull’etichetta: aiuterà i consumatori a fare scelte più sane

un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare L’Inghilterra ha deciso che dal prossimo anno sulle etichette dei prodotti alimentari ci dovrà essere un semaforo per consentire … Continua a leggere

29 ottobre 2012

Etichette: con il semaforo

Leggo su Altroconsumo La catena di distribuzione Il Gigante ha introdotto un sistema di valutazione che si avvale dei colori verde, giallo e rosso del semaforo. Un buon passo avanti, … Continua a leggere

22 ottobre 2012

Etichette: le percentuali “pazze”

Leggo su Altroconsumo Le informazioni nutrizionali su questa confezione, al contrario di quanto si potrebbe immaginare, fanno riferimento alla composizione del prodotto e non all’apporto giornaliero indicativo (GDA). Un’informazione tendeziosa … Continua a leggere

18 ottobre 2012

Etichette: sale e sodio, non è la stessa cosa

Leggo su Altroconsumo Dal 2016 sarà obbligatorio indicare il contenuto in sale e non in sodio. Oggi sono presenti entrambe le forme, ma il confronto così è difficile e ingannevole: … Continua a leggere

17 ottobre 2012

Etichette: i simboli indecifrabili

Leggo su Altroconsumo A volte capita di trovare sulle confezioni etichette in cui il nome dei nutrienti è sostituito da simboli. Ma quanto sono effettivamente comprensibili? Come si vede dal … Continua a leggere

16 ottobre 2012

Leggere l’etichetta. Si, ma quale? … seconda parte …

Questo post ha lo stesso titolo di uno già pubblicato nel gennaio 2011 e di fatto racconta la stessa storia, ma riferita ad un prodotto diverso. Le perplessità espresse a … Continua a leggere

27 agosto 2012 · 1 Commento

Etichette alimentari: cosa cambia

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Il 22 novembre sarà pubblicato il  nuovo regolamento europeo sulle diciture delle etichette alimentari. Le  novità di rilievo … Continua a leggere

21 novembre 2011

I consumatori leggono poco le etichette nutrizionali.

E’ sufficiente il titolo per capire di che cosa si parla nell’articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare. Facendo però riferimento alla mia piccola esperienza da consumatore … Continua a leggere

26 ottobre 2011 · 11 commenti

Etichette alimentari, nuove regole europee

Un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare – Ho sintetizzato molto, lasciando informazioni utili, ma da integrare con la lettura completa dell’articolo  cliccando sul link in … Continua a leggere

7 luglio 2011 · 1 Commento

Spaghetti: il segreto delle proteine

Fonte: Il Fatto Alimentare Lo scaffale della pasta al supermercato contiene decine di marchi, di formati e prezzi. Oltre all’immancabile Barilla troviamo spaghetti che costano 0,50 € e le grandi … Continua a leggere

6 luglio 2011 · 2 commenti