Un libro: D’inverno
Circostanze impreviste come una malattia improvvisa, un lutto, una separazione o la perdita del lavoro possono far deragliare una vita. Periodi di scompiglio possono essere fonte di scompensi e paure. … Continua a leggere
Un libro: L’ultimo rigore di Faruk
Nella tragica e violentissima dissoluzione della Jugoslavia un calcio di rigore sembrò contrassegnare il destino di un popolo. Un “penalty” divenne nei Balcani il simbolo dell’implosione di un intero paese, … Continua a leggere
Un libro: Potere alle parole. Perché usarle meglio
Ognuno di noi è le parole che sceglie: conoscerne il significato e saperle usare nel modo giusto e al momento giusto ci dà un potere enorme, forse il piú grande … Continua a leggere
Un libro: Randagi
A Pisa, in un appartamento zeppo di quadri e strumenti musicali affacciato sulla Torre pendente, Pietro Benati aspetta di scomparire. A quanto dice sua madre, sulla loro famiglia grava una … Continua a leggere
Un libro: Il potere segreto
«Questo è un libro che dovrebbe farvi arrabbiare moltissimo. Se crediamo di vivere in una democrazia, dovremmo leggere questo libro. Se ci sta a cuore la verità e una politica … Continua a leggere
Un libro: La via dell’ascolto
Il vero cambiamento parte da un’azione tanto semplice quanto sottovalutata: ascoltare. Nella cultura del trambusto e del suono costante, ricordarsi di sentire è una sfida che, se vinta, offre inestimabili … Continua a leggere
Un libro: Invano. Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua
Con le ultime elezioni politiche, in Italia è finito il Novecento. Un libro monumentale lo fissa una volta per tutte, mettendo il paese davanti allo specchio impietoso della sua storia. … Continua a leggere
Un libro: Il potere del riposo
Il troppo stroppia”, dicevano i nostri nonni. Eppure, oggi siamo imbrigliati in vite dove è proprio il troppo a dominare; troppo di tutto: troppi oggetti, troppi impegni, troppi incarichi, troppi … Continua a leggere
Un libro: Il magico potere del fallimento
Steve Jobs venne in un primo momento licenziato dall’azienda che poi egli stesso trasformò in un colosso, ma anche grandi uomini politici come Lincoln e De Gaulle, artisti come Ray … Continua a leggere
Un libro: La felicità al potere
Mujica rivela per la prima volta in un libro la sua storia, in modo intimo e inedito, narrando gli anni della sua battaglia con i guerriglieri Tupamaros contro la dittatura, … Continua a leggere