Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Salerno-Reggio e Raccordo anulare: finiscono i cantieri e crollano gli incidenti

di Maurizio Caprino Ogni anno, a gennaio, la Polizia stradale snocciola i dati sugli incidenti dell’anno precedente e si celebra il rito dell’ottimismo perché da tempo i dati sono in … Continua a leggere

27 gennaio 2014 · 1 Commento

Esodo estivo con tempi di percorrenza “certi” anche a Roma

di Maurizio Caprino Certo, le grandi novità di questo esodo estivo sono il quasi-completamento della Salerno-Reggio Calabria (Scarica A3 aperture luglio 2013 ok) e la totale assenza di giornate con … Continua a leggere

26 luglio 2013

Sul Raccordo anulare aumentano i morti. Colpa della velocità o della strada?

di Maurizio Caprino I confortanti dati sulla diminuzione dei morti per incidente stradale sono come la famosa media del pollo: inducono a credere che tutto migliori, quando in realtà ci … Continua a leggere

12 dicembre 2011

Raccordo anulare di Roma: un inaccettabile balzello

Chi lavora a Roma ma non risiede nella capitale, a partire da maggio 2011 dovrà pagare un pedaggio per raggiungere il posto di lavoro. A pagare sono sempre i pendolari. A pagamento … Continua a leggere

1 ottobre 2010 · 2 commenti

L’Anas ci riprova: video-pedaggi sul Gra destra e sinistra contro il “balzello”

Pedaggi sul Gra? Il governo ci riprova. Si torna a parlare di una possibile introduzione di sistemi di pagamento elettronico sul Grande Raccordo Anulare di Roma, dopo che l’Anas ha … Continua a leggere

13 settembre 2010

Codacons su Raccordo Anulare

Postato da Francesco °°° Da Roma Today.it Traffico a Roma: il Codacons chiede l’intervento dell’esercito L’associazione dei consumatori: «Questa mattina per percorrere 8 km di Gra occorrevano 45 minuti, il … Continua a leggere

18 dicembre 2009

La farsa degli autovelox sui cantieri

un articolo di Maurizio Caprino Sono circa tre anni che girano comunicati sui controlli di velocità in corrispondenza dei cantieri. Io stesso li ho ripresi più volte e penso siano … Continua a leggere

13 novembre 2009 · 3 commenti