Huba, l’ecorifugio alpino sulla vetta della sostenibilità
Lo studio di design Malgorzata Blachnicka ha di recente presentato un ecorifugio alpino completamente autosufficiente, che minimizza la sua impronta ambientale generando da solo tutta l’energia di cui ha bisogno. … Continua a leggere
Sui Pirenei il rifugio ecosostenibile autosufficiente
Il governo della comunità autonoma della Catalogna ha aderito al progetto Life+ che ha tra i suoi obiettivi quello di reintrodurre l’orso bruno sulla catena montuosa al confine con la … Continua a leggere
Una casa-rifugio per i volontari di un parco a Utrecht (Paesi Bassi)
All’interno di Noorderpark, un parco di 5900 acri a nord di Utrecht (Paesi Bassi), gli architetti del cc-studio di Amsterdam hanno sostituito il vecchio edificio presente dal 1966 con un … Continua a leggere
Londra: da rifugio antiaereo a fattoria idroponica
Come la maggior parte delle capitali Europee, Londra ospita nei suoi sotterranei numerosi rifugi antiaereo, realizzati per dare un riparo alla popolazione durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Uno … Continua a leggere
In Nepal: il rifugio temporaneo con il riciclo delle macerie
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it L’architetto giapponese Shigeru Ban ha realizzato il rifugio temporaneo per le persone che hanno perso la casa a causa del terremoto in … Continua a leggere
Nel 2005 nasceva Schiestlhaus, la prima casa passiva in alta quota
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Nel 2005, in Stiria, nasceva la prima casa passiva d’alta montagna, fortemente voluta da un’equipe di giovani architetti che ne ha curato … Continua a leggere
Il rifugio di Folgaria, Baita Tonda, diventa un eco-rifugio e vince premi…
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che segnalo all’amico Angelo R. Baita Tonda nasce alla fine degli anni quaranta dalla matita raffinata dell’architetto veneziano Mario Kiniger, configurandosi … Continua a leggere
Mollino: il primo ecorifugio italiano completamente passivo
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che non posso che dedicare all’amico Angelo R. in attesa che dia la sua opinione in merito Il primo ecorifugio italiano … Continua a leggere
Eco rifugi: Kezmarske Hut, il cubo di ghiaccio che produce energia
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Il rifugio di montagna non può prescindere dal contesto in cui è inserito. Senza una vallata da cui partire e una vetta … Continua a leggere
Eco rifugi: il Monte Rosa-Hütte è un esperimento riuscito
in sintesi un articolo letto su Rinnovabili.it che non posso che dedicare al Pupo Alpinista ed all’amico Angelo R. 🙂 Compie 5 anni di attività l’eco rifugio Neue Monte Rosa-Hütte, un … Continua a leggere