L’etica nel mondo del lavoro dovrebbe essere rispettata da entrambi…
Un cliente certificato mi richiede 10 pagine di moduli da compilare, la visura camerale, il Durc e la certificazione antimafia per poter essere “inserito” nella lista dei fornitori. Resta il … Continua a leggere
8 marzo 2022, il senso resta quello, ma cambiano le parole…
8 marzo 2022, la premessa è la solita di questi anni: “Come già scritto in precedenza, senza voler sminuire il valore originale dell’8 marzo, questo è un giorno che ormai … Continua a leggere
Serve più attenzione per i defunti (ed i loro parenti)
Oggi ho scritto al Cimitero di Lambrate, a Milano. Cose da aggiungere ne avrei, ma non voglio innescare polemiche e, in ogni caso, parlo di mia mamma, ma penso anche … Continua a leggere
Smettiamola di darci del “tu”/2
Questo post è il seguito naturale di quello pubblicato alcuni anni fa (clicca qui per leggerlo) ed è frutto di uno scambio di parole con Loredana, innescato da una considerazione … Continua a leggere
La nota Legge di Murphy deve essere aggiornata…
L’unica via per capirci qualcosa, in questa vicenda, è scrivendo la cronologia degli eventi… Marzo 2020: Ordino una lamiera al fornitore, con consegna ai primi di aprile. 6 Aprile: La … Continua a leggere
Nei negozi ai tempi del Covid, bisogna adattarsi …
Qualche giorno fa Rok è andata nel centro commerciale dove c’è l’Iper ed è entrata in qualche negozio di abbigliamento dove tutti i commessi erano sul pezzo e controllavano sia … Continua a leggere
Covid-19: ci sono aziende responsabili, ma anche no…
Chi mi conosce sa che in azienda vige da sempre il principio della precauzionalità, tanto è vero che ho chiuso volontariamente una settimana prima degli obblighi in tal senso. Oggi … Continua a leggere
Serve un nuovo disciplinare per il prosciutto di Parma, ma anche il rispetto delle regole
Consiglio la lettura di questo articolo de Il Fatto Alimentare per capire al meglio le dinamiche alla base dell’ennesimo scandalo, definito Prosciuttopoli. Pubblico un passaggio, giusto per capire di che … Continua a leggere
Piccoli insoluti, ritardi di pagamento e via così…
Potrei dire che questo è il seguito naturale del post scritto tempo fa: Qualche parola sui (mancati) pagamenti negli ultimi anni Ad inizio anno un cliente non ha pagato circa … Continua a leggere