Un libro: L’isola delle anime
Li chiamano cold case. Sono le inchieste senza soluzione, il veleno che corrompe il cuore e offusca la mente dei migliori detective. Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura … Continua a leggere
Un libro: La rinnegata
Senza un uomo accanto, una donna non è nulla. Teresa ha sempre sentito l’eco di questa frase, come il vento durante la tempesta, ma non ci ha mai creduto. Lei … Continua a leggere
In Sardegna la 1a colonnina di ricarica rapida alimentata a biogas
E’ una bella novità quella a cui ha dato i natali il piccolo comune sardo di Decimoputzu (CA). Qui infatti è stata istallata la prima colonnina di ricarica rapida per … Continua a leggere
Furtei, l’eredità al cianuro della miniera d’oro sarda
L’eredità lasciata dagli australiani è sotto gli occhi di tutti: colline della Marmilla sventrate, bacino color ruggine che tracima veleni a ogni pioggia, discarica di fanghi e niente busta paga … Continua a leggere
Goletta Verde in Sardegna: c’è ancora strada da fare
La storica campagna di Legambiente a tutela del mare e delle coste italiane, fa il punto della situazione sulle opere di bonifica attive sul territorio dopo l’individuazione negli ultimi 15 … Continua a leggere
Un libro: Passaggio in Sardegna
Chiamato nel 2001 a insegnare critica letteraria all’Università di Sassari, per Massimo Onofri è impossibile rifiutare. Come insegnante di scuola superiore vive ormai una condizione di grande logoramento, ma l’idea … Continua a leggere
Verrà promossa in Sardegna la coltura del cardo
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Economia circolare, valorizzazione della filiera corta, rispetto della vocazione del territorio, produzione sostenibile. Questi gli elementi che caratterizzeranno il nuovo progetto della … Continua a leggere
GoinSardinia ferma: ecco come chiedere rimborso e danni
un’ampia sintesi di un articolo che leggo su Altroconsumo La compagnia di navigazione GoinSardinia ha comunicato ufficialmente sul proprio sito internet che “tutte le tratte da Livorno per Olbia e da … Continua a leggere
Il Sulcis riparte dalla biomassa a km 0
Il primo passo per la realizzazione del primo biodistretto italiano è stato compiuto. Ed è stato compiuto in Sardegna, più precisamente nel Sulcis Iglesiante. L’ex sede di Rockwool Italia a … Continua a leggere
Una vacanza diversa? Grande traversata del Supramonte in Sardegna
Un trekking di 4 giorni nel cuore selvaggio della Sardegna, dal Passo di Correboi a 1246 m, si percorrono 50 km verso nord, 1700 metri di dislivello in totale, terminando … Continua a leggere