Ypsilon richiamata dalla Lancia: problemi con i sensori di pressione degli pneumatici
È stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un richiamo relativo alle Fiat Lancia Ypsilon prodotte tra agosto 2016 e settembre 2016. Fonte & dettagli: Ypsilon richiamata dalla … Continua a leggere
Ferrari richiama (negli Usa) LaFerrari
La prima campagna di richiamo riguarda i poggiatesta montati su sedili di taglia larga, i quali potrebbero presentare un problema in caso di impatto considerando che “potrebbero non assorbire la … Continua a leggere
Opel: compri l’Astra, ma i problemi sono gli stessi della Insignia…
Ricevo e pubblico (la lettera è firmata, ma a tutela della privacy preferisco indicare solo le iniziali) Mi presento sono F.G., residente ad Auronzo di Cadore e in data 03/2010 … Continua a leggere
Biella presenta lo zaino misura-smog
Sembrerebbe a prima vista il classico zaino fotovoltaico che carica le apparecchiature elettroniche, eppure l’energia solare prodotta serve ad alimentare una SensorBox nella tasca laterale che raccoglie dati ambientali sulla … Continua a leggere
Un allarme per ogni cosa: dal bimbo lasciato in auto a sonno, alcol e droga
fermo restando che ogni aiuto concreto alla sicurezza è il benvenuto, vien da chiedersi se delegare ad un sensore le decisioni che si potrebbero benissimo prendere con un minimo di … Continua a leggere
Bimba schiacciata in retromarcia: ci vuole tanto a mettere i sensori?
di Maurizio Caprino Ormai a ogni presentazione di una nuova auto di pregio celebriamo optional fantasmagorici, tra cui le telecamere che consentono di guardare tutt’attorno all’auto. Sui modelli di classe … Continua a leggere
Caro Pao, ieri ho “sentito” l’ESP
Mai come questa volta ho “sentito” l’ESP. Stavo scendendo da Monte Mario dalla panoramica che arriva a piazzale Clodio, discesa ripida a quattro corsie con spartitraffico new-jersey in mezzo con … Continua a leggere
Il piacere di guida scompare. Ma chi riesce ad accorgersene?
Un articolo di Maurizio Caprino che ritengo stimolerà al meglio l’amico Francesco: “Che cosa ci troverà Marco Milanese a girare con una Ferrari a 12 cilindri e altre supercar del … Continua a leggere
Auto e sicurezza: troppa tecnologia forse…
di Maurizio Caprino Altro che crash-test: ieri l’Euroncap ha annunciato che i criteri di attribuzione delle sue stelle (rating) sulla sicurezza saranno sempre meno influenzati dagli esiti della semplice prova … Continua a leggere