Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il vino ha salvato il paesaggio toscano, scopri come in questo video…

Come ha fatto il paesaggio toscano a mantenersi identico per oltre 500 anni? Il merito è soprattutto del vino. Scopri come con Duccio Caccioni Fonte: Coltura & Cultura

1 aprile 2016

Legambiente denuncia l’immobilismo sulla Terra dei fuochi

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it il cui contenuto non mi stupisce, visto che sono anni che si annunciano bonifiche e poi non succede mai nulla. Vedi ad … Continua a leggere

11 febbraio 2015

Seveso, asfalto alla diossina

Il 10 luglio del 1976 dall’azienda Icmesa di Meda vicino Seveso, in Brianza, fuoriuscì una nube di diossina che, spinta dal vento, si diffuse in diversi comuni circostanti: si stava … Continua a leggere

16 luglio 2012 · 1 Commento

Congo: le multinazionali usurpano le terre ai contadini

La sintesi di un articolo di Dario Dongo che leggo suIl Fatto Alimentare L’ultima terra di conquista del nuovo colonialismo è la Repubblica Democratica del Congo, dove il governatore della … Continua a leggere

5 Maggio 2011 · 3 commenti

Nasce un nuovo colonialismo “agricolo”: le potenze emergenti rapinano terreni in Africa

Ci è voluto mezzo secolo ai Paesi europei per contribuire allo sviluppo delle ex-colonie, in misura variabilmente inefficace (il primo sostegno dell’Europa alle ex-colonie africane risale infatti al 1963, con … Continua a leggere

21 dicembre 2010

Buccinasco: Vendesi terreno inquinato dal cromo…

Un articolo della Redazione di http://www.giornalelibero.com L’occasione l’ha offerta la telefonata di un telespettatore, quest’oggi, al programma Orario continuato in onda su Telelombardia. “Sindaco, è vero che nella zona di via … Continua a leggere

11 novembre 2009