Si ispira ai coralli la facciata modulare anti-inquinamento
A ridurre l’inquinamento atmosferico delle città da oggi ci penseranno le facciate degli edifici grazie allo strano rivestimento modulare in biossido di titanio (TiO2) messo a punto dai due designer, … Continua a leggere
Coloranti e additivi di dimensione nanometrica sono già presenti nel cibo, ma…
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Le nanoparticelle cominciano ad essere molto diffuse nel settore alimentare soprattutto come additivi, anche se raramente vengono dichiarate … Continua a leggere
Bauli elimina il biossido di titanio dalla crema presente in alcuni prodotti
un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare che testimonia una volta di più che se insistiamo, qualche volta riusciamo a far cambiare le cose. In ogni caso si evince … Continua a leggere
Che cosa ci fa il biossido di titanio nel nostro cibo? E soprattutto: è dannoso per la salute?
un articolo di Gianna Ferretti che leggo su Il Fatto Alimentare L’impiego principale del biossido di titanio (TiO2) è nella produzione di vernici; lo si trova anche in numerosi altri … Continua a leggere
La nanotecnologia è (già) servita in tavola…?
Leggo su Il Fatto Alimentare Il mensile dell’associazione francese 60 millions de consommateurs di febbraio 2011 dedica un’ampia inchiesta alle nanotecnologie, a firma di Patricia Chiropoulos. Secondo l’autrice, senza troppo … Continua a leggere
Impianti in titanio in giornata: non facciamola troppo facile
Denti nuovi in giornata: questa la promessa della pubblicità di Hospitadella. Ma non è così facile, l’intervento non è definitivo, e bisogna comunque lavorarci ancora. Cosa dice la pubblicità La … Continua a leggere