L’indice che calcola se il prezzo dell’usato è giusto per lo stato d’uso dell’auto
di Maurizio Caprino Un mese fa denunciavamo il rischio di essere truffati da acquirenti-fantasma quando si mettono inserzioni sul web per vendere la propria auto usata. Ora arriva una notizia … Continua a leggere
Ogm: pericolo o opportunità? Dì la tua scrivendo all’Unc
“Gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) sono argomento di discussioni anche molto aspre: esistono infatti pareri divergenti nell’opinione pubblica basati, abbastanza spesso, su aspetti ideologici che non tengono conto degli elementi … Continua a leggere
Il 24 ottobre, la presentazione del libro “Aggiungi al carrello. Shopping on line: sopravvivere agli inganni…
Possiamo fidarci di chi vende prodotti o servizi su Internet? Si risparmia davvero aggiudicandosi l’asta on-line per acquistare un oggetto a un prezzo apparentemente stracciato? Non rischiamo forse di chiedere … Continua a leggere
“Affari tuoi”: un gioco che si trsforma in “fiction”
“Un gioco che si andava a trasformare in una fiction perdendo così quel profilo di reciproca lealtà e affidabilità”. Con queste parole il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale … Continua a leggere
L’aumento dell’Iva al 22% non è da sottovalutare
“Sento ripetere continuamente che l’aumento dell’Iva al 22% non sarebbe poi così grave, ma non è così: l’incremento porterebbe a conseguenze imprevedibili per le tasche e l’umore dei cittadini”. Con … Continua a leggere
L’App dell’Unione Nazionale Consumatori per accrescere l’educazione dei consumatori sugli elettrodomestici
Una guida all’acquisto peraiutare i consumatori nella scelta degli elettrodomestici, ma anche per spiegare come usarli in modo sicuro ed economico: è con queste parole che Massimiliano Dona, Segretario generale … Continua a leggere
Il parere di UNC sulla povertà economica e culturale
“Se per venti anni la spesa delle famiglie cresce a ritmi più elevati rispetto al reddito disponibile il sistema implode”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori … Continua a leggere
Un nuovo Blog sulla Sicurezza Alimentare
E’ nato il Blog SicurezzaAlimentare.it a cura dell’Unione Nazionale Consumatori che, come spiegano sul Blog, ha avvertito la necessità di sviluppare un sistema di comunicazione interattivo con i cittadini … Continua a leggere
Youtube fa marcia indietro dopo il deposito del ricorso dell’UNC
“Neppure dodici ore dal deposito del nostro ricorso d’urgenza presso il Tribunale di Roma, YouTube ha deciso spontaneamente di riattivare il nostro canale video: è una bella vittoria dell’Unione Nazionale … Continua a leggere
Giornata del Consumatore: Boom di segnalazioni all’UNC
“A giudicare dall’elevato numero di segnalazioni che sono giunte ieri ai nostri sportelli, direi che ci vorrebbero 365 ‘giornate del consumatore’, una per ogni giorno dell’anno”. E’ quanto dichiara Massimiliano … Continua a leggere