Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un nuovo Blog sulla Sicurezza Alimentare

E’ nato il Blog  SicurezzaAlimentare.it a cura dell’Unione Nazionale Consumatori che, come spiegano sul Blog,   ha avvertito la necessità di sviluppare un sistema di comunicazione interattivo con i cittadini proprio con la costituzione di questo blog che ha deciso di affidare al Prof. Agostino Macrì, grande esperto di sicurezza alimentare, ma anche capace divulgatore delle problematiche connesse alla nutrizione ed al consumo di alimenti.

Ho letto alcuni articoli e segnalo da subito questi che trovo particolarmente interessanti:

Le ostriche e la pericolosità dei norovirus

La pericolosità dei norovirus è stata scoperta nel 1972 quando nella cittadina di Norwalk hanno causato una epidemia. Si tratta di virus altamente infettanti, hanno un periodo di incubazione di 12 – 48 ore e provocano disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea) che hanno una durata variabile tra le 12 e le 60 ore. La malattia ha un decorso generalmente benigno e non sono disponibili terapie specifiche e neanche dei vaccini. La trasmissione della malattia avviene per via orale con il consumo di cibi o bevande contaminate. … Leggi tutto

°°°

Pregi e difetti dei dolcificanti non calorici

Gli additivi impiegati nella produzione degli alimenti, come i dolcificanti, sono delle sostanze chimiche di origine naturale o di sintesi ed hanno lo scopo di migliorarne le qualità nutrizionali, merceologiche e/o organolettiche. Trattandosi di sostanze “estranee” ai diversi alimenti a cui vengono aggiunte, è necessario valutarne la sicurezza di uso prima di autorizzarne l’impiego seguendo dei criteri molto rigorosi. … Leggi tutto

°°°

I pericoli delle carragine

Le carragenine classificate come additivo alimentare E407, sono dei polisaccaridi naturali ottenuti da alcune alghe. Hanno la funzione tecnologica di addensanti e in passato hanno trovato impiego in diversi prodotti alimentari e anche in preparati farmaceutici; da un punto di vista tossicologico sono considerate prive di rischi significativi. Un pericolo proviene però dal fatto che se ingerite in quantità elevate quando si trovano nella bocca si rigonfiano e possono essere causa di soffocamento. … Leggi tutto

 

 

 

 

 

Un commento su “Un nuovo Blog sulla Sicurezza Alimentare

  1. bhxxrg@libero.it
    8 aprile 2013

    Bel blog e articolo interessante! Anche io mi occupo di problematiche simili nel settore alimentare. Il mio sito e’ il seguente: http://www.formazione-manuale-haccp.it ; se siete interessati sono disponibilie a collaborare. Certe informazioni tornano sempre utili quando devo tenere i miei corsi.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: