Chiuso Twitter, i richiami alimentari li pubblico…
Per questioni di tempo non mi è più possibile pubblicare sul Blog i Richiami di prodotti alimentari, per cui visto che con Twitter ho chiuso, li potete trovare su @paoblog@mastodon.uno
Il nostro spreco alimentare nel 2018
Questo post è la continuazione del nostro Diario dello spreco alimentare pubblicato nel 2017 e che puoi trovare qui: Il nostro spreco alimentare nel 2017 Anche quest’anno ho preso nota di … Continua a leggere
Un libro: C’è del marcio nel piatto! Come difendersi dai draghi del made in Italy che avvelenano la tavola
Non tutto il cibo che arriva sulle nostre tavole è dannoso per la salute o frutto di filiere illegali, ma i draghi e i camaleonti che camuffano prodotti di largo … Continua a leggere
Punti di vista: Se il cuoco in tv non indossa il copricapo, talvolta va bene così…
Non mi trovo d’accordo con quanto espresso su Il Fatto Alimentare dal presidente dell’Associazione professionale cuochi italiani (Apci). A me sembra che come capita sempre quando “tocchi” una categoria (prova … Continua a leggere
Ogni occasione è buona per lanciare in cielo centinaia di palloncini; e poi? Dove cadranno?
Sempre più spesso vedo in televisione servizi di manifestazioni, ma anche di matrimoni come di funerali (!) dove vengono lanciati in cielo centinaia (se non migliaia) di palloncini di plastica … Continua a leggere
Un po’ d’acqua e zucchero ed ecco servita la frode sul miele
Miele di bassa qualità, “annacquato” e addizionato di zuccheri come sciroppo di mais, barbabietola e ultimamente riso. È questa la frode più comune sul prezioso prodotto degli alveari che proprio in quanto … Continua a leggere
I numeri dello spreco alimentare diventano più attendibili
Più volte mi sono meravigliato dei numeri dello spreco alimentare domestico che sicuramente c’è in molte famiglie (ma non nella nostra) ed ora arriva un articolo del Fatto Alimentare (qui … Continua a leggere
Se lo #sprecoalimentare si combatte in famiglia, abbiamo perso…
Durante la breve vacanza in Trentino in albergo poteva mancare la coppia con 2 bambine di 4 e 7 anni che ordina un piatto di pasta ad ognuna ed entrambe … Continua a leggere
Il nostro spreco alimentare nel 2017
Parecchi mesi fa ho letto su Il Fatto Alimentare un articolo sullo #sprecoalimentare con numeri che fanno paura, al punto che mi sembra impossibile possano essere veri. Pur prendendo i dati … Continua a leggere