Un libro: Come petali nel vento
Giappone. È la sera di Capodanno e Miho e Maho, ancora bambine, ricevono dalla nonna Kotoko una prima paghetta tutta per loro, accompagnata da queste parole: «Il modo in cui … Continua a leggere
Un libro: Il vento dell’Etna
L’Etna nella sua immensità protegge e spaventa, come una madre magnifica ed esigente che forgia vite e destini. Lo sa bene chi vive a Belpasso, il piccolo paese alle sue … Continua a leggere
Un libro: Nella musica del vento
È abituato all’inferno, Morgan Jones. È stato la prima cosa che ha visto alla nascita, mentre sua madre moriva a bordo di una nave in viaggio verso l’Argentina, e da … Continua a leggere
Un libro: Tocca l’acqua, tocca il vento
Nel 1939, mentre i tedeschi avanzano in Polonia, Elisha Pomerantz, piccolo orologiaio ebreo con la passione della matematica e della musica, scappa nella foresta, lasciandosi dietro la bella e intelligente … Continua a leggere
Un libro: L’ombra del vento
A Barcellona, una mattina d’estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono … Continua a leggere
Un libro: Quel che affidiamo al vento
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non … Continua a leggere
Un libro: Il passo del vento
Mauro Corona e Matteo Righetto, gli scrittori italiani più autorevoli sull’argomento, danno voce a ciò che per loro la montagna rappresenta, attingendo a un ricchissimo tesoro di esperienze personali, qui … Continua a leggere
Un libro: Vento in scatola
Testi & foto di AlessandraRossi9032 ☀️Letture sotto il sole ☀️ “per essere autenticamente liberi, occorre conoscere il carcere” M. M. In questo caso, il racconto/intervista di Malvaldi , si svolge … Continua a leggere
Un libro: Qual è la via del vento
Tripoli, giugno 1967: La guerra dei sei giorni in Medioriente scatena terribili violenze contro gli ebrei di Libia. Uccisi, depredati dei loro averi, sono oggetto dell’odio di masse inferocite che … Continua a leggere