Chi dopo titubanze e ripensamenti, viaggia in Iran poi ci ritorna sempre
Il titolo fa riferimento ad una considerazione fatta dall’Amico Miro che mi ha fornito lo spunto ed i “materiali” per preparare questo post. Miro viaggia spesso in Medio oriente ed … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Via Crucis
Il treno arriva con i suoi canonici 4 minuti di ritardo, salgo, mi siedo e tiro fuori il libro dalla borsa. Solo il libro, perché il segnalibro ha deciso di … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Murphy
Come ogni mattina arrivo in stazione al pelo, un paio di minuti prima dell’arrivo del treno. Alzo lo sguardo al tabellone e senza grandi sorprese mi accorgo che il mio … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Amico Pendolare
Caro Amico Pendolare, oggi scrivo a te. Lascio da parte per un momento la cara e vecchia diatriba con Mr Trenord per rivolgermi direttamente a te, compagno di viaggio e … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Sogno o son desto?
Il treno arriva in stazione praticamente puntuale. Già mentre ci scorre davanti agli occhi frenando, qualcosa di strano colpisce la nostra attenzione di pendolari DOC. Un dettaglio, qualcosa che manca, … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Trenord vs Giappone
“I treni giapponesi sono noti per la loro puntualità. Meno noto è che cosa succede se – putacaso – fanno ritardo. Ebbene, in Giappone se un treno fa anche solo … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Un pendolare sa che…
Ci sono cose che un pendolare navigato sa e che un pendolare inesperto imparerà molto presto: si tratta di pura e semplice sopravvivenza della specie. Dopo anni di “pendolo” condivido … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Pelosa
“Senti, ma quella lì pelosa è pelosa?” – esordisce lei, con un tono degno del miglior mercato, sedendosi al mio fianco. Mi volto e la guardo: impeccabile caschetto nero corvino, … Continua a leggere
Diario di un Lettore Pendolare: Ansia
Si alza, alla prossima deve scendere. Mancano ancora cinque minuti ma, da bravo pendolare, mi accartoccio sul sedile per permetterle di raggiungere il corridoio e prendere posto nella coda umana … Continua a leggere
Viaggiare all’estero con gli animali
Chi si sposta all’interno della UE può portare con sé senza problemi un animale da compagnia, rispettando le regole seguenti: cani, gatti o furetti vanno vaccinati contro la rabbia; la … Continua a leggere