Un libro: Figlie ferite dell’Africa
Da giovane medico congolese, Denis Mukwege è testimone delle difficoltà che hanno le donne incinte del suo paese ad accedere a cure adeguate. Le loro gravidanze terminano spesso in tragedie. … Continua a leggere
Un libro: Viaggio in Africa
A Manganelli, che nel 1970 la attraversa dall’Egitto alla Tanzania portandosi appresso l’immagine illusoria e il cliché cinematografico elaborati dal disagio europeo, l’Africa si rivela d’improvviso. Scheletro calcinato di un … Continua a leggere
Un libro: Sulla pista degli elefanti. La mia vita in difesa dell’Africa
Davide Bomben – ranger, istruttore antibracconaggio e attivista animalista – accompagna il lettore nel cuore della Savana con i suoi paesaggi sconfinati e i suoi mille pericoli. Bomben si è … Continua a leggere
Un libro: Nilou e i giorni meravigliosi dell’Africa
Nilou è di nuovo in Africa. E’ tornata insieme al suo Mian e all’amico fringuello Hadì decisa a ritrovare sua madre per poi finalmente costruire il proprio nido con Mian. … Continua a leggere
Un libro: Africa a cronometro
In questo libro Corradi racconta una straordinaria impresa che vide coinvolti trentacinque equipaggi di sette paesi fra cui l’Italia che, tra il 26 dicembre 1950 e il 23 febbraio 1951, … Continua a leggere
Un libro: L’Africa non esiste
Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture diverse, per noi è solo una parola: Africa. Un luogo … Continua a leggere
I biberon con bisfenolo A vietati in Europa finiscono in Africa dove le madri ignorano il problema
in sintesi un articolo di Eleonora Viganò che leggo su Il Fattlo Alimentare – articoli correlati li trovi QUI Vendere i “rifiuti” al vicino ignaro di ciò che acquista: è … Continua a leggere
Hai due minuti per prendere le tue cose e andartene. Smettila di piangere. Non ci puoi fare niente.
Hai due minuti per prendere le tue cose e andartene. Smettila di piangere. Non ci puoi fare niente. Dì addio alla tua casa. Non esiste più. Pensa se tutto questo … Continua a leggere
Emergenza-fame in Sahel: continua il rumoroso silenzio dei media
in sintesi un articolo di Franco Gentile che leggo su Il Fatto Alimentare Prosegue l’emergenza-fame in Sahel. Appena sotto i deserti nordafricani, 600 bambini muoiono ogni giorno. Come tuttora in … Continua a leggere