Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Greenpeace pubblica la guida per scegliere il pesce sostenibile

Greenpeace ha pubblicato una guida tascabile per l’acquisto responsabile del pesce. Lo scopo è di aiutare i consumatori a leggere le etichette, valorizzare la pesca artigianale e sostenibile, conoscere le … Continua a leggere

6 ottobre 2016

Il salmone OGM è arrivato, ma la Svizzera dice no

Il super salmone non è una proprio una novità, visto che il pesce è il frutto di una ricerca di studiosi canadesi realizzata 25 anni fa. In seguito il brevetto … Continua a leggere

4 dicembre 2015

Salmone: negli allevamenti biologici nessun residuo di antibiotici, ma …

La Signora K apprezza molto il salmone ed preferisce quello selvaggio che però non è sempre reperibile oppure è molto caro, per cui in alternativa capita di acquistare quello allevato … Continua a leggere

3 luglio 2014 · 6 commenti

Branzini e orate al ristorante: pescati in mare o di allevamento? Il menu non lo dice, ma …

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare La maggior parte di branzini (spigole) e orate servite al ristorante sono di allevamento e spesso provengono dall’estero. … Continua a leggere

8 febbraio 2013

Salmone affumicato: tutto quello che bisogna sapere quando si consuma pesce crudo

in sintesi un articolo di Anissa Becerra che leggo su Il Fatto Alimentare; consiglio la lettura anche di questo articolo: Salmone selvaggio o affumicato? Il salmone affumicato piace, ma quanti … Continua a leggere

11 dicembre 2012 · 1 Commento

Salmone affumicato: sappiamo cosa compriamo?

di Roberto La Pira Cento grammi di salmone affumicato possono costare 15 oppure 90 €/kg. Una differenza  che disorienta i consumatori sempre abbastanza decisi quando si tratta di comprare un … Continua a leggere

7 dicembre 2009 · 1 Commento