Quali bevande sono amiche dei reni? Uno studio sconsiglia bibite gassate e zuccherate…
in sintesi un articolo di Margherita Fronte che leggo su Il Fatto Alimentare Non più di una lattina a settimana. È la quantità da non superare se si vuole evitare … Continua a leggere
Succo d’arancia vero o finto? Le confezioni ti fanno vedere l’arancia, ma spesso il primo ingrediente è l’acqua
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare che cade a fagiolo,come si suol dire; sabato scorso eravamo all’Esselunga e dovevamo acquistare un succo d’arancia, sul … Continua a leggere
Bevande all’arancia Valfrutta e Consilia, identiche tranne nel prezzo
in sintesi un articolo che leggo su Io leggo l’etichetta: Confrontiamo una confezione di bevanda all’Arancia Rossa Valfrutta e una confezione di Bevanda Consilia all’Arancia Rossa. Valfrutta è un marchio … Continua a leggere
Il succo di arancia brasiliano ha troppi fungicidi e non può entrare negli Usa, ma…
Un applauso per gli Stati Uniti, così attenti ai fungicidi nel succo brasiliano; considerando la giusta osservazione fatta dall’autore in chiusura dell’articolo: …se una sostanza è nociva per i cittadini … Continua a leggere
Succhi di frutta, la UE vota la riforma, ma il comunicato ufficiale contiene qualche errore
un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Il 14 dicembre l’Assemblea plenaria ha votato a Strasburgo la proposta di riforma dell’attuale direttiva sui succhi di frutta. … Continua a leggere
Bufale alimentari: continuano le leggende metropolitane sui quotidiani
Secondo me più che di leggende metropolitane è il caso di parlare di Disinformazione; c’è da capire se sia interessata o causata dalla scarsa professionalità di chi è pure pagato … Continua a leggere
In un video, i segreti dei finti succhi di arancia
Lo scaffale del supermercato che ospita i succhi di arancia è un trionfo di colori. Sulle confezioni ci sono sempre bellissime fotografie in primo piano e tutto sembra naturale. La … Continua a leggere
Succo di arancia: l’UE propone etichette più chiare e meno importazioni dal Brasile
Un articolo di Luca Foltran che leggo sul Il Fatto Alimentare L’80% del succo d’arancia bevuto in Europa viene importato da Brasile e dagli Stati Uniti e a livello mondiale … Continua a leggere