Diete senza glutine: un affare per le aziende, ma se non prescritte dal medico sono inutili.
in sintesi un articolo di Fabio di Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare I divi di Hollywood non cambieranno idea: per loro, che celiaci non sono, la dieta senza … Continua a leggere
Celiachia e neonati: l’allattamento al seno conferma l’effetto protettivo
un articolo di Valentina Murelli che leggo su Il Fatto Alimentare Infezioni ripetute nei primi sei mesi di vita, consumo di quantità significative di glutine durante lo svezzamento e interruzione dell’allattamento … Continua a leggere
Celiachia, uno studio indipendente conferma le preoccupazioni dell’AIC
un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Prosegue a Bruxelles il dibattito tra Parlamento, Consiglio e Commissione sul regolamento che propone di escludere dal gruppo dei … Continua a leggere
Alimenti senza glutine: il Parlamento Europeo si schiera con i celiaci.
un articolo di Franco Gentile che leggo su Il Fatto Alimentare Il 14 giugno il Parlamento europeo ha finalmente riconosciuto i celiaci persone da tutelare in modo adeguato, accantonando il … Continua a leggere
Celiachia: nuovo test veloce per diagnosticare l’intolleranza al glutine
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Entro qualche mese il test per la diagnosi della celiachiadiventerà rapido, economico, preciso e molto meno invasivo … Continua a leggere
I celiaci assumono troppe tossine presenti nel cibo a base di mais, però…
un articolo di Valentina Murelli che leggo su Il Fatto Alimentare Per via della dieta senza glutine i celiaci assumono livelli di fumonisine molto più elevati rispetto alla popolazione. Stiamo … Continua a leggere
Alimenti per celiaci e per diete particolari: il Parlamento europeo propone….
un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Il 20 giugno 2011 la Commissione europea – dopo due anni di silenzio, senza consultare in modo adeguato i … Continua a leggere
Panorama e l’imprecisione sulla celiachia
un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Sul settimanale Panorama del 22 febbraio 2012 è uscita un’allarmante notizia che ha fatto arrabbiare l’Associazione Italiana per la … Continua a leggere
Una persona su 100 è celiaca…
un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare La celiachia colpisce l’1% della popolazione italiana e ha un’incidenza doppia nelle donne. E’ questo il dato che emerge … Continua a leggere
Un libro: Celiachia e dieta mediterranea senza glutine.
Leggo su Il Fatto Alimentare Due specialiste in scienza dell’alimentazione Gianna Ferretti e Letizia Saturni firmano per Il Pensiero Scientifico Editore il nuovo libro Celiachia e dieta mediterranea senza glutine. … Continua a leggere