Un libro: Forse non tutti sanno che in America
Nella percezione comune, l’America è simbolo di progresso e modernità ma anche di cibo spazzatura. Francesco Panella, ristoratore dei due mondi e presentatore di fortunatissimi programmi televisivi, grande conoscitore della … Continua a leggere
Un libro: Siete tutti invitati
Il cibo è condivisione. Noi italiani lo sappiamo meglio di chiunque altro che «mangiare è un rito fatto di convivialità, amicizia e celebrazione». Non a caso, per noi, la quintessenza … Continua a leggere
Un libro: Tempi di recupero
Una nuova “cultura del riciclo” si sta riaffermando nelle migliori pratiche di cucina in tutto il mondo. Si tratta, in realtà, di un’arte antica rinnovata e riaggiornata alle consuetudini alimentari … Continua a leggere
Un libro: Il crepuscolo degli chef
Dalla spettacolarizzazione televisiva del cibo al food fashion, dallo chef star system al mito del chilometro zero, fino all’eterna lotta tra carnivori e vegani. E poi: 13 milioni di foto … Continua a leggere
“Unti e bisunti” a Gaeta: disgustoso e quante inesattezze…
a cura di Francesco (da Gaeta) Non conoscevo questo fantomatico chef Rubio, “coatto” romano che forse vorrebbe imitare il trasgressivo Anthony Bourdain senza avvicinarcisi neppur lontanamente, e la trasmissione che … Continua a leggere
“Ceniamo insieme”: lo spot della Coca-Cola è da censurare
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare “Ceniamo insieme” è lo slogan del nuovo spot Coca-Cola ambientato in una piazza di Napoli, dove un gruppo … Continua a leggere
Scopri lo chef che è in te
Sabato 2 aprile 2011 – h.11.00 – Presso Cargo, area Casalinghi L’area casalinghi di Cargo, dalla mattina alla sera, si animerà di profumi e sapori grazie alla maestria dello chef … Continua a leggere