Un libro: La biblioteca dei giusti consigli
La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l’hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in … Continua a leggere
Un libro: L’uomo che sussurrava ai lettori
Cinquant’anni con i libri, sui libri, nei libri. Cinquant’anni per i libri. Romano Montroni è nato in una casa in cui non si leggeva, ma da ragazzo è stato assunto … Continua a leggere
Controconsigli per un esodo senza creare più code del necessario
A furia di dare sempre le stesse raccomandazioni per l’esodo, abbiamo probabilmente finito col creare più code di quelle che ci sarebbero se nessuno parlasse. Lo si capisce percorrendo le … Continua a leggere
Un libro: I bambini e il cibo
Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima, l’autrice spiega come si formano le abitudini alimentari e come sia possibile cambiarle. Viene sottolineata la necessità di rivolgersi ai genitori … Continua a leggere
Carnivori o vegani? Lo speciale in edicola con il Test-Salvagente
Un dato su tutti dà l’idea di quanto l’alimentazione vegana sia ormai un fenomeno che non si può ignorare: nell’ultimo anno gli italiani che decidono di non mangiare più prodotti … Continua a leggere
Pagamento con carta, ora anche per i piccoli importi
Da quest’anno tutti i negozi e i professionisti dovranno accettare pagamenti con carte di debito e di credito anche per piccoli importi. Gran parte dei pagamenti, in Italia, avviene ancora … Continua a leggere
Serrature a cilindro: la più sicura è quella più economica
I consigli che trovi nell’articolo (lettura integrale) di Altroconsumo sono sicuramente utili, tuttavia aggiungerei che sono inutili porte e serrature di qualità se poi ci sono quelli che aprono al … Continua a leggere
Estintore per auto: 10 consigli per evitare il peggio in caso d’incendio
in sintesi un articolo che leggo su SicurAuto e che integro con questo post: Meno incendi sulle auto, ma un estintore serve lo stesso Su un’auto moderna è davvero necessario … Continua a leggere
Semplici indicazioni per prevenire la Sindrome della morte in culla (Sids)
Per ridurre il rischio di una morte improvvisa del lattante, chiamata anche morte in culla (SIDS), il Servizio sanitario regionale distribuisce in questi giorni in tutti i Punti nascita dell’Emilia-Romagna … Continua a leggere
Prestiti per pagare le cure mediche: tutto quello che c’è da sapere
In Italia la salute costa cara e chi ha bisogno di cure è chiamato sempre più a mettere mano al portafoglio. Ma chi non ce la fa non è detto … Continua a leggere