Un libro: La donna di Brooklyn
Washington, 1864. È un ballo in piena regola quello cui Emily Warren è invitata, anche se la festa si tiene in un ospedale militare, e gli invitati sono soldati infermi, … Continua a leggere
Un libro: Il bazar della memoria
Nostalgia, tristezza, rimpianto, perdita: i ricordi che affiorano improvvisi alla coscienza e hanno il potere di commuoverci sono il frutto di un complesso processo neurale che si svolge all’ombra della … Continua a leggere
Sidney sceglie l’architettura in legno per tagliare le emissioni
Facciata trasparente e 2.000 metri cubi di legno ingegnerizzato per ridurre l’impronta di carbonio. È il cuore del progetto dell’International House Sydney, il primo edifico commerciale in Australia a puntare … Continua a leggere
Alla Biennale la Detroit del futuro è tutta in legno
Alla Biennale di Venezia il nome della metropoli [Detroit] sarà legato al progetto di sviluppo urbano sostenibile di due docenti della Rice School of Architecture. Si tratta di due torri … Continua a leggere
Altro che rinnovabili, l’Europa vuole investire sul nucleare
La UE sollecita, legifera e decide, ma… Il nucleare in Europa è anziano, in crisi economica e di credibilità. Ma la Commissione europea potrebbe tentare di rivitalizzarne le sorti … Continua a leggere
In Alaska la torre di legno di 50 m in autocostruzione
In origine era una capanna senza pretese. Tutta in legno, 12 metri di lato, un piano solo. Un ricovero o un punto d’appoggio come ce ne sono tanti sparsi nei … Continua a leggere
Un libro: Farsi piacere. La costruzione del gusto
È possibile cambiare i propri gusti? Farsi piacere una persona, un quadro, un cibo, uno stile di vita che non amiamo o che ci lasciano indifferenti? E soprattutto: perché mai … Continua a leggere
A Montreal il condominio in legno più grande del mondo
Montreal (Canada) vedrà il più grande complesso residenziale in legno mai costruito. Il progetto Arbora è interamente realizzato in CLT – Cross Laminated Timber -, un materiale a chilometri zero … Continua a leggere
Dai rifiuti nascono le scuole sostenibili a basso costo
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Ll’Associazione Hug It Forward di Susana Heisse ad oggi ha costruito 61 scuole in 69 mesi servendosi di bottiglie di plastica riempite … Continua a leggere
Le case sostenibili a Bali sono realizzate solamente con canne di bamboo
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Elora Herdy, fondatrice del gruppo di progettisti Ibuku, ha fatto dell’architettura sostenibile in bamboo un vero e proprio stile di vita, realizzando … Continua a leggere