Un libro: California
Come suggerisce il titolo, parla dello stato americano a cui sono legati alcuni dei più comuni preconcetti sugli Stati Uniti, e di tutti i motivi per cui è tutto fuorché … Continua a leggere
Un libro: La ragazza con l’Europa in tasca
Della serie: ricevo (dall’ufficio stampa) e pubblico, perchè bisogna dare spazio a tutti gli Autori, poi i lettori giudicheranno… “Che ci faccio qui?”: quesito semplice, risposta complicata. Se lo chiede … Continua a leggere
Con l’aria (inquinata) che abbiamo, servirebbe la paulownia…
Nei giorni scorsi a TG2 Storie ho visto un interessante servizio sulla Paulownia, una specie rara capace di assorbire il 10% in più di anidride carbonica rispetto alle altre piante. … Continua a leggere
Tutti i segreti dei polli venduti al supermercato; come li allevano e….
L’indagine sulla produzione di uova – e sul destino dei pulcini maschi delle ovaiole, soppressi perché considerati poco adatti a essere allevati – ci ha catapultati nel mondo degli allevamenti … Continua a leggere
Gravidanza e alimentazione: il decalogo per ridurre i rischi
Durante la gravidanza l’alimentazione e i comportamenti consapevoli nella preparazione e nel consumo dei cibi svolgono un importante ruolo per ridurre al minimo problemi alla gravidanza e al feto, tra … Continua a leggere
Sostanze aromatizzanti ai lattanti? Non sono necessarie.
In Germania, l’Istituto federale per la valutazione dei rischi (BfR) ha esaminato l’utilizzo delle sostanze aromatizzanti negli alimenti istantanei per lattanti, nel latte di proseguimento e negli alimenti a fini … Continua a leggere
L’Efsa boccia l’uso del latte per lacrescita
leggo su Altroconsumo Tuo figlio ha compiuto un anno e devi passare al latte di mucca? Non farti tentare dalla pubblicità dei latti per la crescita, quelli, per intenderci, arricchiti … Continua a leggere
Il latte di crescita dopo i 12 mesi non è migliore di quello vaccino
in sintesi un articolo di Eleonora Viganò che leggo su Il Fatto Alimentare Il latte di crescita destinato ai bambini di età compresa tra 1 e 3 anni non ha … Continua a leggere
Aumentare la benzina di 24 centesimi?
Leggo in un articolo sulla Carbon Tax pubblicato su Rinnovabili che: secondo uno studio di Bankitalia un’accisa applicata al litro di carburante tra i 4 e 24 centesimi porterebbe una … Continua a leggere
Stop agli antibiotici per promuovere la crescita degli animali anche in Usa?
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Se ne parla da anni senza che, di fatto, siamo state ancora prese misure realmente efficaci e … Continua a leggere