Chiedi un documento in banca e sbatti contro un muro…
Mi scrive un Amico che da subito si scusa con i bancari (quelli capaci): Forse tra chi fa parte del gruppo c’è qualcuno che lavora in banca e mi dispiace … Continua a leggere
Canone Rai: le risposte dell’Agenzia delle entrate ai dubbi più diffusi
L’Agenzia delle entrate interviene direttamente e risponde alle domande più frequenti che arrivano dai contribuenti alle prese con la compilazione della dichiarazione per l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Sul … Continua a leggere
Il peso della burocrazia. Quando le immagini parlano da sole
L’immagine parla da sola. E’ la fotografia di un MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) presentato quest’anno da una piccola impresa comasca che svolge attività di recupero rifiuti. Sono esattamente 671 pagine … Continua a leggere
Soliti “titoli ad effetto”, ma in realtà gli imprenditori non dichiarano meno dei lavoratori dipendenti
La premessa che sto per scrivere sembrerà un autogol, ma come semppre non si può generalizzare, in un senso o nell’altro. Per quanto riguarda la mia vicenda specifica, io vivo … Continua a leggere
Ecco come lo Stato aiuta le imprese: con gli obblighi dell’ultimo minuto
Ricevo una comunicazione dall’associazione cui siamo iscritti che, per nostra fortuna, non ci riguarda. Leggetela con attenzione e capirete da soli che non sono questi gli aiuti che servono alle … Continua a leggere
Il Cud dei pensionati disponibile solo online
Il vero problema è la gestione del Pin dell’Inps che deve poi essere variato ogni 3 mesi, pena la scadenza dello stesso. E se scade devi rifare tutto da capo. … Continua a leggere
L’illogicità della burocrazia ovvero non fabbrico strumenti di tortura, però…
Oggi sto preparando la spedizione di materiale da inviare ad un cliente del Centro-America e fra i tanti documenti richiesti c’è una dichiarazione nella quale garantisco che le merci spedite: … Continua a leggere