Un libro: Italia green. La mappa delle eccellenze italiane nell’economia verde
Arriverà mai il giorno in cui qualcuno scriverà “verde” piuttosto che “green”? «Lo sapete che in Europa siamo i migliori a riciclare quell’enorme risorsa che sono i rifiuti? Più dei … Continua a leggere
Un libro: Ci prendono per fessi
Fin dai tempi di Adam Smith, il pensiero economico ha tessuto le lodi del libero mercato che riuscirebbe a conciliare la ricerca dell’interesse personale con il benessere dell’intera società, trasformando … Continua a leggere
Immagine femminile: anche Altroconsumo scivola sulla pubblicità
Pur essendo socio Altroconsumo da sempre, mantengo la mia indipendenza di pensiero e quindi devo dire che trovo questa pubblicità sessista e, in ogni caso, brutta, in quanto il messaggio … Continua a leggere
Bioedilizia, la richiesta raddoppia ogni tre anni
Tra le economie emergenti, quella legata al settore delle costruzioni sostenibili, vede un’accelerazione davvero esemplare. A spiegarlo è uno degli ultimi rapporti della Dodge Data Analytics, che ha registrato che … Continua a leggere
Trentino Alto Adige, regina italiana dell’economia “verde”
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it E’ il Trentino Alto Adige la regione più “verde” d’Italia. Lo rivela il nuovo rapporto di Fondazione Impresa che mette a fuoco … Continua a leggere
Un dialogo con un lettore sull’Euro, sull’Europa…
In questi giorni ho avuto uno scambio di idee con “Il Principe Brutto” (di seguito IPB), un lettore affezionato del Blog. Ha cominciato lui agganciandosi ad una cosa che ho … Continua a leggere
Un libro: C’era una volta la crisi
Consiglio la visione di questa puntata di Mizar dove l’economista Becchetti spiega al meglio la sua visione economica che, da uomo della strada, condivido in pieno. Lui parla del voto … Continua a leggere
E’ arrivato il dvd di “-100 chili” e…
Tempo fa avevo aderito alla raccolta di fondi per finanziare la realizzazione del docu-film “-100 chili”, che racconta il viaggio per un’Italia che riesce a ridurre i rifiuti ed a … Continua a leggere
A Roma l’eco-albero di Natale che si accende con i passi
Sarà un Natale all’insegna della sostenibilità quello che si festeggerà a Roma, alla Città dell’Altra Economia dal 14 dicembre al 6 gennaio. Nel grande spazio del Testaccio le festività natalizie … Continua a leggere
I costi di produzione delle auto, le piccole economie e gli accessori inutili
Su TopGear di questo mese leggo che nello stabilimento indiano della Maruti Suzuki, i dipendenti sono incoraggiati a dare suggerimenti migliorativi per il ciclo produttivo; ad esempio un operaio ha … Continua a leggere