Un libro: Il grande cielo
Questa è la storia di un uomo di pianura e di metropoli che ha sempre guardato alla montagna per amor di valico, di salita, di cielo. È la storia di … Continua a leggere
In leggero anticipo sui tempi previsti: Addio Twitter
Alcuni giorni fa ho scritto il post: Ed ora l’addio è per Twitter… tuttavia mi ero dato tempo sino a fine novembre (o giù di lì) per chiudere l’account, tuttavia … Continua a leggere
Scrivo con chiarezza o mi sopravvaluto?
Il post settimanale con il riassunto delle mie chiacchierate via Wapp sta diventando un appuntamento fisso… 😉 (la controparte insegna, alle scuole medie, italiano e storia con un laboratorio di … Continua a leggere
Smettiamola di darci del “tu”/2
Questo post è il seguito naturale di quello pubblicato alcuni anni fa (clicca qui per leggerlo) ed è frutto di uno scambio di parole con Loredana, innescato da una considerazione … Continua a leggere
Per essere gentili ci vuole il tempo? Ma va là…
Ieri mattina su Rai1, ad Unomattina, si parlava della mancanza di gentilezza ed in studio c’era Floriana Secondi, ex concorrente del Grande Fratello; parlando della sua partecipazione al GF, Timperi … Continua a leggere
Un libro: L’educazione
Tara, la sorella e il fratello sono nati in una famiglia di mormoni anarco-survivalisti delle montagne dell’Idaho. Non sono stati registrati all’anagrafe, non sono mai andati a scuola, non hanno … Continua a leggere
Che siano cafoni italiani o stranieri, cambia poco…
Alcuni giorni fa ho postato sul Gruppo FB una foto (ricavata da un video pubblicato su Lettera43) che si aggiunge alle centinaia di episodi di maleducazione segnalati da Social e … Continua a leggere
Certi genitori non capiscono i danni che stanno facendo…
Questo post è il seguito naturale del post scritto nel 2012: Educa tuo figlio come preferisci, però l’iPad a 7 anni…. Ieri mi ha scritto una coppia di amici che sono … Continua a leggere
Webete è il termine perfetto per definire certi personaggi
Leggevo questa mattina su Twitter un post di Licia Corbolante: dal quale è scaturita poi un’osservazione sui neologismi: Ci sono molti neologismi che non mi piacciono, ma trovo che webete … Continua a leggere →