Certi genitori non capiscono i danni che stanno facendo…
Questo post è il seguito naturale del post scritto nel 2012: Educa tuo figlio come preferisci, però l’iPad a 7 anni…. Ieri mi ha scritto una coppia di amici che sono … Continua a leggere
Smartphone, i pediatri italiani: mai darli ai bambini sotto i due anni…
“Smartphone, i pediatri italiani: mai darli ai bambini sotto i due anni: in Italia il 30% dei genitori usa lo smartphone per distrarli o calmarli già durante il primo anno … Continua a leggere
Il papà distratto “oggi”, cresce gli incivili di “domani”…
Ci sono le eccezioni e le vedo, ma vedo anche troppi genitori 30/40enni che non svolgono il loro ruolo di educatori. Sabato eravamo a fare la spesa all’Unes, ma c’erano … Continua a leggere
Come si lavora bene, con “certa” gente… (quanta pazienza)
Nei giorni scorsi ho inviato un’offerta ad un cliente e, pur avendogli offerto ancora il pagamento a 60 giorni, gli ho rammentato il fatto che in 2 anni (2015-2017) ho … Continua a leggere
Un libro: Tutte le prime volte. Educazione sentimentale di un padre e delle sue piccole grandi donne
Nel momento stesso in cui sente una piccola vita fiorire dentro di sé, una donna diventa madre. E per tutte quel momento è lo stesso. Ma per un padre non … Continua a leggere
La lotta allo spreco alimentare “dovrebbe” iniziare in famiglia, però…
Sul Blog ho già scritto in merito allo spreco alimentare, citando anche aneddoti negativi come quello odierno. Ieri eravamo al brunch nel locale di riferimento del Blog e va da … Continua a leggere
I bambini che educate male oggi, saranno gli incivili di domani
Ieri siamo andati a mangiare nel locale di riferimento del Blog e nel momento in cui eravamo in fila davanti al tavolo dei dolci, dove ci si serve da soli, … Continua a leggere
Il viale conteso tra auto e ciclisti dove la segnaletica è desueta
Nel settembre 2014 a Milano è stato riaperto il cavalca-ferrovia di via Breda, dopo i lavori che finalmente permettono il transito in sicurezza per tutti. Pedoni e ciclisti erano decisamente … Continua a leggere
Leggo un giallo, ma il comportamento del commissario mi infastidisce…
Sperare che ogni tanto gli scrittori usino i loro personaggi per educare i lettori, e’ chiedere troppo? Oppure anche lo scrittore getta i mozziconi dal finestrino e quindi si tratta … Continua a leggere
In finanza ci vogliono diseducati, inesperti e obbedienti
Pubblico un passaggio tratto dall’articolo di Vincenzo Imperatore che disegna chiaramente la situazione di ignoranza (nel senso di “non conoscenza”) che affligge molti dei sudditi di questa italietta e per … Continua a leggere