Parlando di libri e di commissari, sempre uguali a sè stessi…
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Tempo fa ho fatto una statistica in merito ai giudizi negativi sui gialli letti e, spiace dirlo, la maggior parte erano autori italiani. Resta il … Continua a leggere
Un libro: Giudizio universale
Nel cuore della Santa sede, all’interno del palazzo apostolico, i cardinali sono impegnati da mesi in un’operazione di salvataggio che sembra impossibile. Un piano segreto di emergenza da realizzare assolutamente … Continua a leggere
Vuoi il mio giudizio, ma lo chiami feedback …#dilloinitaliano
Nella mia classifica personale degli anglicismi più irritanti, c’è anche Feedback in quanto perfettamente traducibile in Opinione o giudizio (sul servizio, in questo caso).
Le parcelle degli avvocati vanno concordate col cliente
in sintesi un articolo che leggo sul Blog del Consumatore devo dire che il contenuto sarebbe interessante se non vivessimo in un paese dove le norme, le regole, gli obblighi … Continua a leggere
Controversie civili: ora è d’obbligo la conciliazione
Un obbligo di conciliazione che, per non sbagliare, prevede per il consumatore il pagamento di 40 € per la conciliazione stessa… Leggo su Altroconsumo Da ora in poi ogni cittadino … Continua a leggere