Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Rinascere nella gioia

«L’obiettivo di questo mio nuovo libro è molto ambizioso: offrirvi una visione diversa di voi stessi, aiutandovi a liberarvi dalle molte sofferenze esistenziali e dal disorientamento che caratterizzano l’umanità in … Continua a leggere

6 novembre 2022

Un libro: Galatea 2.2

Il protagonista di questo romanzo si chiama Richard Powers e, dopo quattro libri e diversi anni vissuti all’estero, torna negli Stati Uniti come ricercatore presso il Centro per lo studio … Continua a leggere

29 ottobre 2021

Un libro: Animali eroici

Cani e gatti, cavalli e delfini, scimmie e giraffe… questi e molti altri sono gli animali protagonisti delle 100 storie raccolte in questo libro. Attraverso il racconto delle loro imprese, … Continua a leggere

2 settembre 2021

Un libro: Soldi gratis

È ormai assodato che la finanza ha un ruolo decisivo nella nostra vita quotidiana, persino mentre dormiamo. Per quale ragione, allora, nessuno spiega i concetti base? Perché non farlo già … Continua a leggere

20 Maggio 2019

Un libro: Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?

Consideriamo il modo in cui i polpi usano le noci di cocco come utensili o la capacità degli elefanti di classificare gli esseri umani per età, sesso e lingua: continueremo … Continua a leggere

7 novembre 2016

Educazione e sicurezza: online il “Manuale dell’intelligenza stradale condivisa”

Un manuale per condividere tra gli utenti della strada il buon senso e l’esperienza, elementi indispensabili per ridurre il rischio di incidenti stradali anche a prescindere dal rispetto del codice … Continua a leggere

23 settembre 2016 · 1 Commento

La mattina esco con il buio ed eccoli qua, quelli con le (sole) luci diurne…

Se le luci si chiamano diurne ci sarà un perchè… Parafrasando un noto tormentone dei Righeira, ecco che l’estate sta finendo, e quando esco per andare al lavoro, alle 6.10, … Continua a leggere

11 settembre 2015 · 7 commenti

Un libro: L’intelligenza morale degli animali

Prefazione di Danilo Mainardi. Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l’antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli … Continua a leggere

10 agosto 2015 · 1 Commento

Un libro: L’intelligenza dei cani

Il sodalizio dell’uomo con il cane dura da ben quattordicimila anni: non solo il cane ci tiene compagnia e si dimostra collaboratore insostituibile per le più varie attività, ma anche, … Continua a leggere

20 marzo 2015

Un libro: Gli manca solo la parola

I cani ci capiscono. Non solo sono in grado di afferrare le parole del padrone, ma hanno capacità di problem solving e possono addirittura contare. Sono più intelligenti dei primati, … Continua a leggere

27 febbraio 2015