Gli idrocarburi pesanti nel caciocavallo lucano
L’associazione lucana COVA Contro ha portato un fiore all’occhiello della produzione made in Basilicata, il caciocavallo podolico acquistato proprio in un punto vendita di Ferrandina, con tanto di etichetta ARA (Associazione Regionale Allevatori … Continua a leggere
Scarpe pulite: le analisi sul cromo nei modelli europei
Un bel passo avanti. Forse non sufficiente ma decisamente positivo per i consumatori. È quello che emerge dalle analisi di 64 paia di scarpe in pelle acquistate nell’Unione Europea e … Continua a leggere
Freestyle Libre: misurarsi la glicemia senza punture…
Freestyle Libre è un sistema di autocontrollo della glicemia. È composto da un lettore e da un sensore posto all’interno di un disco adesivo che va applicato sulla pelle nella … Continua a leggere
Domanda: Come lo vede il livello culturale degli italiani? Risposta: Basso…
Leggo un’intervista a Ludovico Peregrini , (il Signor NO di Rischiatutto, per capirci), ed alla domanda “da termometro culturale di questo Paese che voto dà agli italiani di oggi?” questa … Continua a leggere
Nuovo servizio della Casa del Consumatore: CHECK-UP Investimenti
Sicuramente interessante questo nuovo servizio della Casa del Consumatore, però.. Check-list? #dilloinitaliano che si può fare … 😉 Come posso sapere se la mia banca o il mio promotore finanziario … Continua a leggere
Usate il Kilovar e scoprite il vostro livello di rischio
Il Kilovar, questo sconosciuto. Quanti lo conoscono? Ma soprattutto, quanti consulenti bancari lo spiegano ai loro clienti risparmiatori e investitori? Pochi, pochissimi. E allora è venuto il momento di far … Continua a leggere
In Alto Adige una scuola azzera l’elettrosmog
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Ridurre l’elettrosmog tra i banchi di scuola. È la missione intrapresa dai ragazzi della quarta elementare nelle scuole De Amicis e Maia … Continua a leggere
In Florida vietato parlare di riscaldamento globale
Esempio perfetto di politica attendista che in Italia ben conosciamo, metti mai che l’opinione pubblica prenda coscienza di un problema… tu non parlarne e vedrai che la criticità sparisce. Interessante … Continua a leggere